Categories: Clima

SOS Clima, le associazioni ambientaliste a Montecitorio chiedono a Renzi impegni sull’ecologia

Gli ambientalisti e gli imprenditori della green economy hanno manifestato oggi a Piazza Montecitorio dalle 11,30 per SOS Clima. La manifestazione nasce per chiedere al Premier Matteo Renzi di essere leader con l’Italia alla lotta ai cambiamenti climatici in Europa. Sul piatto il semestre di presidente italiana e due appuntamenti quali l’incontro dei ministri per l’Ambiente europei il prossimo 3-4 marzo e la riunione del Consiglio europeo che deciderà nel merito dei target per clima energia fino al 20130.

Le associazioni che hanno aderito alla manifestazione sono: Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica), Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club, Comitato Si alle Energie Rinnovabili No al Nucleare e WWF e hanno per l’occasione scritto una lettera in cui spiegano:

L’Italia con il precedente esecutivo, ha già espresso il suo impegno (insieme a Germania, Francia, Danimarca e altri quattro stati) in favore della definizione di tre target ambiziosi e vincolanti per il contenimento delle emissioni di gas serra e lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica. (…) Gentile Presidente, le chiediamo di confermare l’indirizzo sin qui espresso dall’Italia e di fare ancora di più.

Le associazioni firmatarie spiegano che gli obiettivi individuati dalla Commissione Europea sono insufficienti e per questo chiedono al governo Italiano di esprimersi verso un rialzo. Il Parlamento Europeo dunque dovrebbe fissare nuovi obiettivi diciamo così al rialzo a partire da:

riduzione del 40% delle emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 1990; produzione di almeno il 30% del consumo finale complessivo di energia da fonti rinnovabili; incremento dell’efficienza energetica del 40%.

Scrivono le associazioni nel loro appello:

Si chiede dunque a Renzi di puntare più in alto e contribuire a definire una politica comunitaria ambiziosa in materia di contrasto ai cambiamenti climatici. Target ambiziosi di contenimento delle emissioni di gas serra, così come di sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, sarebbero in grado – come confermano numerose ricerche – di sostenere l’Europa fino a trainarla fuori dalla recessione; e sono imprescindibili per decarbonizzare l’economia del continente, tornando a posizionare l’UE come avanguardia, sullo scacchiere internazionale, nella lotta al global warming.

A oggi ha aderito pubblicamente il Movimento 5 Stelle.

Foto | Serena Pellegrino su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Tappi delle bottiglie, i rischi aumentano: quello che devi sapere e che dicono i medici

Una ricerca dell’ANSES e dell’Université du Littoral Côte d’Opale rivela che le bottiglie in vetro…

37 minuti ago

Hai un cassetto pieno di cartoline? Ti svelo come trasformarle in decorazioni stupende e super originali

Le vecchie cartoline possono avere una seconda vita: segnalibri, quadretti, etichette regalo e idee fai…

3 ore ago

Vecchie scarpe e ciabatte, dai loro nuova vita (e risparmia): 5 modi per riutilizzarle in casa

Scarpe vecchie? Ecco 5 idee di riciclo creativo per trasformarle in vasi, decorazioni o casette…

5 ore ago

Cappotto termico interno, come funziona? Ecco lo spessore giusto per evitare un investimento a vuoto

Il cappotto termico interno è una soluzione economica e veloce per migliorare l’isolamento della casa.…

7 ore ago

Da scarti a capolavori, le creazioni più furbe e originali con i ritagli di tessuto: non li butti più

Dai ritagli di stoffa possono nascere oggetti decorativi, accessori di moda e idee regalo sostenibili.…

8 ore ago

Eurospin, file infinite alle casse: tutti vogliono il prodotto del momento a meno di 30 euro

Una promozione mirata e una strategia ben studiata: la piastra lisciante Necchi diventa il nuovo…

10 ore ago