Categories: Scienza

Asteroide fra la Terra e la Luna: mercoledì 5 marzo il passaggio

Mercoledì 5 marzo un asteroide del diametro di 30 metri passerà fra la Terra e la Luna, a una distanza inferiore ai 350mila chilometri ovverosia minore rispetto ai 384.403 chilometri che separano il nostro pianeta dal nostro satellite.

Gli astronomi hanno dato un nome al detrito, 2014 DX110, e hanno scoperto che il 5 marzo transiterà fra la Terra e la Luna: si tratta di uno dei 200 passaggi più ravvicinati della storia dall’inizio del ‘900, ma il nostro pianeta non corre alcun pericolo.

Un anno fa i detriti di un asteroide esploso attraversarono l’atmosfera colpendo la città russa di Chelyabinsk, ma negli ultimi anni ci sono stati passaggi molto più ravvicinati come quello di 2011 MD di 20 metri di diametro che il 27 giugno 2011 passò a circa 20mila chilometri dalla Terra e 2012 DA14 di 40 metri di diametro che il 15 febbraio 2013 passò a 36.500 chilometri dalla Terra.

A scoprire l’asteroide 2014 DX110 è stato il Minor Planet Center, una struttura inserita nell’Unione Astronomica Internazionale che compie un costante monitoraggio dei corpi minori del Sistema Solare.

Quando l’asteroide transiterà a 350mila chilometri dalla Terra sarà perfettamente visibile anche dall’Italia, ovviamente non a occhio nudo. Per catturare l’immagine, nuvole permettendo, ci vorrà un telescopio di almeno 40 centimetri di diametro e tanta, tantissima esperienza nel riuscire a seguirne la traiettoria. Allontanandosi dalla distanza minima, il detrito diventerà sempre meno luminoso e visibile. Per il nostro pianeta, ribadiamo, nessun pericolo; per gli appassionati di astronomia uno spettacolo da non perdere.

Via | Rai News

Video | Youtube

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

8 minuti ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

3 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

5 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

6 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

13 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

15 ore ago