Categories: Clima

Previsioni meteo: in Francia arriva il supercomputer (quasi) infallibile

L’infallibilità al 100% è impossibile, almeno per il momento, ma negli ultimi decenni le previsioni meteo hanno fatto davvero passi da gigante. Oltralpe Météo France ha acquistato dall’azienda francese Bull un supercalcolatore da 30,5 milioni di euro che permette di moltiplicare per dodici la potenza di calcolo e, quindi, l’affidabilità delle previsioni, rispetto al precedente sistema di previsioni meteo.

“Fra il 1992 e il 2014 la potenza di calcolo è stata moltiplicata di ben 500mila volte”, spiega Alain Beuraud, capo del progetto Calcul 2013 a Météo France. Il nuovo “cervellone” che dal 14 gennaio è attivo al Météopole di Toulouse permette di eseguire un milione di miliardi di operazioni a secondo e non è finita perché il sistema di calcolo verrà ulteriormente rafforzato nel 2016, con un ulteriore triplicazione nel 2019.

Che cosa permetteranno potenze di calcolo così grandi? Previsioni sempre più affidabili e con sempre maggiore anticipo. Negli ultimi trent’anni le previsioni hanno guadagnato un giorno di affidabilità ogni decennio: il che significa che oggi le previsioni a quattro giorni sono affidabili come le previsioni a un giorno all’inizio degli anni Ottanta.

Il nuovo supercomputer permetterà di prevenire con largo anticipo forti precipitazioni, tempeste, nevicate, ondate di caldo e tutti i rischi a esse correlati.

Il rafforzamento della potenza di calcolo consentirà, nel 2015, la distribuzione di un nuovo sistema di previsione, con una migliore caratterizzazione dei rischi di piccola scala (piogge intense, nevbbia, ecc…), cosa che darà benefici al trasporto aereo e alla vigilanza meteorologica,

ha dichiarato Jean-Marie Carrière, direttore delle previsioni a Météo France.

Ragionando su scala globale, invece, l’aumento della potenza di calcolo permetterà studi maggiormente approfonditi sulle interazioni fra il clima e la composizione chimica dell’atmosfera, le calotte di ghiaccio e il ciclo del carbonio.

Via | Le Monde

Video | Youtube

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Dormire bene non è solo questione di ore: la scienza ci spiega il vero segreto per un riposo di qualità

 Un recente studio dell’Università di Pechino ha rivoluzionato le nostre convinzioni riguardo al sonno e…

52 minuti ago

Attenzione a questa mozzarella, trovate sostanze nocive: gettala subito se l’hai acquistata

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di cinque lotti di mozzarella a marchio…

2 ore ago

Vecchie cartoline dimenticate nei cassetti, trasformale in oggetti utili e bellissimi: valgono una fortuna

Invece di lasciarli inutilizzati o gettarli via, esistono numerose soluzioni creative per il riciclo delle…

4 ore ago

Ma li compri ancora? Tutti i test hanno bocciato questi spaghetti: sono terribili

Non tutti gli spaghetti sono uguali: dietro i marchi più noti o i prodotti a…

5 ore ago

Per guadagnare davvero punta su questi mestieri: sono i più retribuiti e facili del 2025

Se vuoi guadagnare uno stipendio da sogno ecco su quali mestieri devi puntare: sono i…

7 ore ago

Caldo killer, attenzione a questi 5 oggetti: se li lasci al sole possono trasformare il tuo balcone in una trappola

Con il caldo estremo che sta interessando molte regioni, è fondamentale prestare attenzione agli oggetti che…

8 ore ago