Categories: AcquaAnimali

Orche che inseguono un motoscafo in acque messicane, il video

Le splendide orche che si divertono a giocare all’inseguimento con un motoscafo trasmettono allegria. Le immagini ci portano in una dimensione davvero particolare e unica e ci raccontando di questo splendido mammifero che purtroppo non gode di una buona reputazione presso noi umani. Infatti in inglese è chiamata killer whale, balena assassina oppure blackfish. Abita negli oceani sia nelle regioni artiche e antartiche e sia nelle acque tropicali. Alcune specie si nutrono di pesci mentre altre vanno a caccia di altri mammiferi tra cui balene e poi foche, leoni marini, delfini e pinguini. Sono predatori e al vertice della catena alimentare.

Al momento sappiamo che il loro ecosistema è minacciato dall’inquinamento come anche per le balene che invece subiscono anche la caccia spietata da parte dei giapponesi. Le orche però sono catturate per essere esposte e fatte esibire nei delfinari come attrazione. Eppure in natura sono animali che vivono in gruppo e che adottano tecniche di caccia particolarmente interessanti. Purtroppo sono anche molto sfruttati proprio per la loro imponenza e nel merito il film documentario Blackfish girato nel delfinario SeaWorld a Orlando racconta la storia di Tilikum orca maltrattata più che assassina le cui immagini restituiscono una realtà ben diversa dal video giocoso e gioioso degli animali in libertà nelle acque messicane che vi abbiamo proposto.

Tilikum o Tilly fu protagonista nel 2010 di un brutto incidente in cui perse la vita la sua istruttrice di 40 anni Dawn Brancheau trascinata dall’orca sul fondo della piscina e lasciata annegare dal mammifero.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Leroy Merlin stupisce con sconti record per l’arredo natalizio (e non solo): trasformi la tua casa in un’oasi di pace e luce

Il grande discount ha tantissime cose per decorare casa per il Natale a prezzi davvero…

1 ora ago

Addio riscaldamenti, se fai così avrai la casa caldissima senza spendere un euro: la scoperta eccezionale

Dire addio ai riscaldamenti non è così impossibile, si può avere la casa caldissima praticamente…

3 ore ago

Ikea ti sistema casa nel 2026: le nuove offerte bomba in programma per il nuovo anno

Dopo l'addio a Sonos, IKEA punta sullo standard Matter e sul protocollo Thread per una…

6 ore ago

Magia verde, bruciare alloro in casa sprigiona un potente effetto che non ti aspetti: non te ne pentirai

Bruciare alloro purifica l’aria, riduce l’umidità e ha effetti calmanti: ecco cosa succede davvero in…

7 ore ago

Sostenibilità a rischio: il nuovo rapporto smaschera le città più in difficoltà. Sai qual è la peggiore?

Sostenibilità a rischio: un recente rapporto rivela quali sono le città con maggiori difficoltà. Ecco…

9 ore ago

Le insospettabili cattive abitudini che trasformano la cucina in un nido di batteri: a cosa fare attenzione

Piccoli gesti quotidiani possono compromettere l’igiene domestica più di quanto sembri. Capita spesso di pensare…

16 ore ago