A Ginevra un grande evento sulla Moda nella Giornata internazionale delle Foreste

Nella Giornata internazionale delle Foreste che cade il prossimo 21 marzo si terrà a Ginevra Forests for Fashion – Fashion for Forests evento voluto da UNECE-FAO per sensibilizzare sull’uso sostenibile delle risorse proprio l’industria pesante della moda. Il messaggio delle celebrazioni è semplice: le nostre scelte, anche su come ci vestiamo, possono fare la differenza e la manifestazione vuole mostrare come e quanto sia semplice.

D’altronde nell’ultimo
dossier di Greenpeace emerge che l’industria della moda inquina più delle acciaierie sebbene mostri un immagine di eleganza e di lusso che mal si combina nella pubblicità e nel marketing con fiumi inquinati e malattie ambientali.

Dunque proprio a Ginevra con i contributo dei governo Svizzero, della Federazione Russa e dell’Italia, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Camera Nazionale della Moda Italiana, Centre d’Art Contemporain Genève e altri partner nasce l’evento Forests for Fashion – Fashion for Forests, un’iniziativa che intende promuovere dunque la moda sostenibile attraverso la presentazione, durante la conferenza a cui parteciperà anche Mario Boselli Presidente della Camera della Moda, delle fibre sostenibili. Attorno a un tavolo, dunque si confronteranno i protagonisti della moda che appartengono all’intera filiera che va dall’approvvigionamento delle materie prime ai negozianti. Per raggiungere il pubblico più vasto e generare la consapevolezza circa i vari prodotti derivanti dalle foreste e di come le foreste possono contribuire ad un’economia verde, i partner hanno scelto la data del 21 marzo, Giornata Internazionale delle Foreste.

A corredo di queste buone intenzioni una serie di eventi quali una mostra sulla moda con una linea esclusiva creata da giovani designer e la mostra di Michelangelo Pistoletto padre dell’Arte povera Terzo paradiso.

Image courtesy Cittadellarte-Fondazione Pistoletto Third Heaven

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Hai ancora la carta d’identità cartacea? Pessime notizie: non potrai usarla per viaggiare

La carta di identità cartacea non si può più usare per i viaggi: ecco cosa…

1 ora ago

Vacanze di fine agosto, le tre spiagge più belle e meno costose in assoluto: bellissime e sottovalutate

Vacanze fine agosto, ecco le tre spiagge poco frequentate, per agosto 2025, ideali per chi…

3 ore ago

In questo Paese puoi mangiare gratis e nessuno lo sa: torni col portafoglio pieno

Dal video virale di Jordi alla rete europea di community fridges, così il cibo prossimo…

4 ore ago

Come viaggiare gratis (legalmente) in autostrada: quello che pochi sanno

C'è una novità sulle autostrade italiane, che ne decreta una profonda trasformazione e  consente nuove…

6 ore ago

“La pellicola per alimenti è dannosa”, l’allarme dei medici che spaventa milioni di consumatori

La pellicola per alimenti rappresenta uno strumento quotidiano prezioso in cucina, utilizzato per conservare e…

7 ore ago

Perché è una buona idea avere sempre dei contanti in casa: vivrai molto più tranquillo

Contanti in casa, perché sarebbe meglio averli? Ecco che cosa dicono gli esperti in proposito…

9 ore ago