Ilaria Alpi, il governo autorizza la desecretazione dei documenti

Nella giornata in cui si commemora il barbaro omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin a Mogadiscio il 20 marzo del 1994 giunge la notizia della autorizzazione concessa dal Governo a desecretare i documenti che riguardano le indagini.

La notizia è stata resa nota da Sesa Amici Sottosegretario Riforme costituzionali e rapporti con il Parlamento durante la seduta alla Camera in memoria della giornalista del Tg3 uccisa con il suo operatore Miran Hrovatin in Somalia. Ha detto il Sottosegretario Amici:

Credo sia arrivato il momento dopo 20 anni di togliere la secretazione sul caso di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Il governo è molto impegnato ad attivare le procedure su questo fronte. Crediamo che lo si debba alla loro memoria e alla richiesta giustizia che deve tutelare sempre i propri cittadini. Abbiamo il dovere morale e politico di corrispondere alla richiesta di verità e giustizia.

Di quali e quanti documenti stiamo parlando ancora non lo sappiamo. Infatti ci sono migliaia di dossier: circa 1500 della commissione Alpi-Hrovatin più altri che riguardano le commissioni rifiuti.La famiglia ha sostenuto negli anni la richiesta della desecretazione dei documenti perché la speranza è che attraverso la rilettura degli incartamenti relativi alle indagini sul duplice e efferato omicidio si possa fare chiarezza sui mandanti, le circostanze e il movente. Proprio ieri Greenpeace ha pubblicato l’elenco di oltre 600 documenti che potrebbero aprire molti spiragli proprio sul caso Alpi-Hrovatin.

Ha detto la madre di Ilaria Alpi, Luciana:

A vent’anni di distanza non ho né verità né giustizia. Aspetto sempre. Ho visto da poco il procuratore capo della Repubblica di Roma che ci ha promesso di fare qualcosa, e noi aspettiamo pazientemente che si possa fare qualcosa, ma vent’anni sono troppi per una inchiesta di duplice omicidio. Molte persone sono morte, le prove sono difficili da trovare. Ma la speranza adesso l’ho lentamente riavuta perchè devo dare atto alla presidente della Camera che si è data molto da fare per chiedere la desecretazione dei documenti su Ilaria.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Via | Ilaria Alpi
Foto | Premio Ilaria Alpi su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

7 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

8 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

9 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

11 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

13 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

14 ore ago