Mara C., 23 anni, studentessa fuorisede a Bologna, una delle città italiane maggiormente bike friendly, è stata multata per avere legato la propria bicicletta a un palo di un cartello stradale. Il Codice Stradale parla chiaro, parcheggiare i veicoli sul marciapiede è vietato, e la regola vale per qualsiasi veicolo: furgoni, auto, motociclette e anche le biciclette.
In via Pasubio è arrivato un carroattrezzi per rimuovere la bicicletta e Mara si è vista costretta a pagare una multa. Il “parcheggio” era poco lontano dal Parco del Velodromo e da una rastrelliera, ma a Mara è sembrati naturale ripetere lo stesso gesto che compie da quattro anni, da quando ha iniziato a vivere a Bologna.
Qualcuno nel condominio di fianco a quello in cui risiede Mara ha chiamato i vigili urbani e la coinquilina della ragazza ha avvisato la studentessa delle operazioni di rimozione da parte del carroattrezzi. La ragazza è scesa in strada e quando ha detto che la bicicletta era la sua, si è vista comminare una multa di 84 euro, successivamente scontata del 30% – quindi a 58,80 euro – visto che il pagamento è avvenuto immediatamente.
Mara era a conoscenza dell’esistenza della rastrelliera, ma, arrivando di sera tardi a casa, aveva sempre vincolato il suo mezzo a un palo prospiciente una palestra. Anche perché così aveva sempre visto fare da tutti i clienti del centro di fitness. A nessuno era mai stata fatta una multa. Ora dovrà cercare un altro parcheggio:
Oltre a studiare lavoro come baby sitter per aiutarmi con le spese, questa multa è stata un fulmine a ciel sereno.
Via | Il Resto del Carlino
Foto © Getty Images
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…