Categories: AgricolturaAnimali

Tassi, stop a nuove campagne di abbattimento nel Regno Unito

Il governo britannico ha deciso di non estendere la campagna di abbattimento dei tassi. Per le associazioni animaliste del Regno Unito si tratta di una grande vittoria sugli agricoltori che ne chiedevano l’abbattimento per limitare i casi di tubercolosi bovina, malattia della quale questi mustelidi erano ritenuti essere vettori. Soltanto nel 2013 ben 26mila mucche erano state abbattute in seguito alla contaminazione e nelle zone maggiormente toccate dal fenomeno, la metà dei casi erano direttamente o indirettamente collegati alla promiscuità fra i bovini e i tassi.

Dal 2011 i conservatori avevano fatto pressione per una campagna di abbattimento della specie nelle campagne: nel settembre 2012 Owen Paterson, ministro dell’ambiente di David Cameron, aveva dato inizio a numerosi progetti pilota per la riduzione degli animali. I cacciatori sono stati reclutati per abbattere il 70% dei tassi nel Somerset e nel Gloucestershire e, sul fronte opposto, gli animalisti si sono mobilitati per accampare e sorvegliare i metodi di abbattimento. I risultati della campagne anti-tasso sono stati disastrosi, per gli obiettivi che il Governo si era dato: gli abbattimenti sono stati fra il 25 e il 37%, ma ciò che è peggio è che i cacciatori, fra il 7% e il 22% dei casi hanno sottoposto gli animali a un’agonia superiore ai 5 minuti, considerata una sofferenza eccessiva dagli animalisti. Sulla base di questi report il ministro Paterson è stato costretto ad abbandonare il progetto di estendere a 40 nuove zone le campagne di abbattimento. La lotta alla tubercolosi bovina prenderà una nuova direzione, quella della vaccinazione dei tassi e dei bovini, anche se va detto che i progetti pilota rimarranno attivi, come pattuito, per un periodo di quattro anni, quindi almeno fino al 2016.

Via | Le Monde

Foto © Getty Images

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago