Categories: Inquinamento

Palermo, parco Cassarà chiuso per amianto

Il Parco Cassarà di Palermo è chiuso: la Procura palermitana ha disposto il sequestro preventivo d’urgenza per la “accertata presenza di fibre di amianto”. L’amianto, secondo le prime ricostruzioni effettuate dai vigili urbani, sarebbe stato sotterrato nel sottosuolo e il parco – realizzato su terreni abbandonati per anni – sarebbe stato utilizzato come discarica abusiva. Alle 14 di mercoledì 16 aprile i vigili urbani hanno eseguito il provvedimento della magistratura chiudendo il parco che si trova fra via Basile, via Altofonte e corso Pisani. Le persone presenti sono state fatte uscire e in questi giorni si sta provvedendo alla chiusura degli uffici all’interno dell’area verde.

Negli scorsi mesi una ditta specializzata aveva effettuato una bonifica togliendo l’amianto che si trovava in superficie, mentre andranno avanti le indagini per capire quando, come e da chi l’amianto è stato sepolto nel parco.

Forze dell’ordine e magistratura, di concerto con i tecnici del Comune che gestiscono il parco, hanno deciso di compiere un’indagine a tappeto sui 26 ettari del parco per cercare di stabilire se l’area sia stata utilizzata come discarica abusiva o se, invece, l’amianto venuto in superficie non appartenga a vecchi edifici presenti prima che venisse costruito il parco. Dopo la bonifica, naturalmente, il parco verrà restituito alla cittadinanza.

Il parco – intitolato al commissario di polizia Ninni Cassarà, ucciso dalla mafia nel 1985 – è il secondo di Palermo come estensione. Molto utilizzato dai runner palermitani, dispone di molte strutture quali un teatro all’aperto, una pista di pattinaggio, tre campi di bocce, un lago artificiale, percorsi pedonali, ciclabili e ambientali.

Via | Repubblica

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

19 minuti ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

2 ore ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

3 ore ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

5 ore ago

Tutti lo fanno, ma è un’abitudine sbagliatissima: come il caricabatterie ti prosciuga senza saperlo

Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…

6 ore ago

Te li hanno regalati e non sai che fartene, eppure valgono oro: se li vendi diventi ricco

Questi beni, considerati da molti come semplici ricordi o oggetti d’arredo, possono invece farti diventare…

9 ore ago