Categories: Cronaca ambientale

Giornata della Terra: il palinsesto di La7 e La7d dedicato all’ Earth day

Il palinsesto di oggi 22 aprile 2014 su La7 è particolarmente interessante per chi vuole approfondire e conoscere meglio le celebrazioni per la Giornata della Terra- Earth Day Italia. La programmazione inizia alle 12,30 con Io ci tengo, la festa della Terra a cui prende parte anche Arisa con un concerto dedicato proprio al nostro Pianeta; la trasmissione va in onda dal Teatro Arcimboldi di Milano e sarà condotta da Camila Raznovich con la partecipazione di Pierluigi Sassi presidente di Earth Day Italia. L’occasione servirà a presentare non solo i brani di Arisa, ma anche gli eroi che sono impegnati in difesa del nostro Pianeta. Tra i partecipanti anche Thomas Hofer (FAO) che invece spiegherà come le montagne siano fondamentali per la sostenibilità alimentare. La trasmissione sarà visibile anche streaming dal sito www.live.la7.it

Su La7d invece alle 21 va in onda La marcia dei pinguini, film documentario del regista Luc Jacquet che racconta tra poesia e ironia la vita dei pinguini e le loro traversie per la sopravvivenza. Alle 22,50 andrà in onda Profondo blu del regista Andy Byatt che invece ci presenta la vita negli oceani.

Speriamo che tra qualche anno sulle reti televisive possano passare documentari che invece ci informano delle conseguenze dell’inquinamento oppure del prezzo che pagano gli animali sfruttati per il divertimento come rappresentato nel documentario Brackfish purtroppo mai visto in Italia.

Foto | Earth Day Italia@facebook

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Frutta e verdura buonissima con questo prodotto LIDL: 24,99 euro ed è tuo

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

10 ore ago

New York, perché solo in questa città esce il fumo dai tombini? L’incredibile causa

Il vapore che fuoriesce dai tombini di New York non è un mistero cinematografico, ma…

13 ore ago

Pareti bianche? Non potresti fare errore più grande: perché adesso tutti le stanno ridipingendo in fretta

Il bianco, spesso scelto per la sua luminosità, può compromettere la qualità del sonno. Ecco…

15 ore ago

Lavastoviglie, la usiamo tutti così e rischiamo il ricovero: lo studio sconvolgente

Una ricerca dell’Università di Zurigo segnala che le lavastoviglie industriali lasciano residui tossici sulle stoviglie.…

17 ore ago

Vaccino anti-Covid di AstraZeneca, arrivano i primi risarcimenti: ti spettano 7mila euro al mese per tutta la vita, non perderti questa opportunità

La Commissione medica di Padova riconosce il legame tra il vaccino AstraZeneca e la sindrome…

19 ore ago

Se non vuoi che si verifichi un incendio, devi sempre scollegare questo elettrodomestico dopo l’suo

Secondo un rapporto di Flashy House, il tostapane è tra gli elettrodomestici più pericolosi in…

21 ore ago