Categories: Natura

Il colibrì rosso nel Doodle di Google dedicato alla Giornata della Terra

Il doodle Google di oggi, 22 aprile 2014 è dedicato alla biodiversità che abita il nostro pianeta: google ci presenta attraverso il suo motore di ricerca molte specie note a studiosi e appassionati ma certamente sconosciute al grande pubblico. Google ha scelto il colibrì rosso, il pesce palla, lo scarabeo, il camaleonte velato, la medusa quadrifoglio e il macaco giapponese per rappresentare la biodiversità presente sul nostro Pianeta e sui diversi continenti.

E’ proprio la biodiversità, infatti, il segreto della vita sulla Terra: infatti grazie alle tantissime specie di animali e vegetali che interagiscono tra di loro con gli altri elementi presenti, vivi o inerti che si è creata la meravigliosa rete della vita. La biodiversità inoltre assicura proprio la sopravvivenza alle specie. Ecco che il messaggio del motore di ricerca più consultato sul Pianeta diventa oggi particolarmente importante perché non solo presenta specie poco note ma perché invita attraverso le chiavi di ricerca pre impostate a conoscerli.

La Giornata della Terra giunge oggi alla sua 44esima edizione e il compleanno è importante poiché ci permetter di tirare un bilancio da quel primo evento nato per volere Gaylord Nelson poi eletto senatore del Wisconsin che si ispirandosi ai movimenti spontanei ambientalisti nati nelle università americane sorti a seguito dell’incidente ambientale della Baia di Santa Barbara pensarono a una giornata mondiale contro l’inquinamento.

La biodiversità a 44 anni da quel primo giorno resta inesorabilmente in pericolo e alla biodiversità si lega la sopravvivenza e la vita: resta fondamentale conoscere le diverse specie che abitano questo Pianeta, ma resta fondamentale anche proteggerle non inquinando e non sfruttando le risorse limitate che abbiamo.

Colibrì rosso

E’ l’unico colibrì nativo del Nord America. Abitano nei boschi di conifere ma anche nelle zone umide di Washington. Non cantano ma emettono dei suoni di avvertimento in risposta alle minacce percepite. Le loro ali producono un suono simile alle cicale e migrano in inverno verso il caldo del texas e del Messico. In primavera risalgono verso la costa del Pacifico giungendo fino al centro-sud dell’Alaska. A causa della loro migrazione costiera, arrivano sulla costa di Washington prima di essere approdare nell’entroterra. Sono considerati una specie a rischio.

Via | birdweb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Se usi sempre questo farmaco, sei a rischio: questo grave linfoma è dietro l’angolo

Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…

1 ora ago

Capelli incredibili con la maschera alla banana: da Lidl non costa niente

Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…

3 ore ago

Da pezzi di feltro a opere d’arte: tutti i segreti del riciclo creativo che devi provare subito

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…

4 ore ago

Così gli insetti non entreranno in casa neanche con le finestre aperte: il trucco infallibile

Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…

6 ore ago

Se il fondo del WC è sporco non sbagliare, così eviti brutte figure con gli ospiti

Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…

7 ore ago

Lo stipendio (choc) degli insegnanti: quanto guadagnano davvero

In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…

9 ore ago