Auto a idrogeno, con 37 mln di euro la rivoluzione dell’idrogeno finanziata da Londra a Bolzano

La FCEV per ora concept car di Honda alimentata a idrogeno debutterà nel 2016 a Londra assieme ai modelli di BMW, Daimler, Hyundai e Toyota grazie a un accordo sottoscritto con le case automobilistiche e voluto dal sindaco Boris Johnson.

L’accordo rientra nell’ambito del progetto HyFive – Hydrogen For Innovative Vehicles con cui le cinque case automobilistiche e la Greater London Authority mettono in campo 37 milioni di euro per l’espansione delle auto a idrogeno. L’obiettivo è incentivare la produzione di vetture a idrogeno e stazioni di ricarica e coinvolge Londra, Copenhagen, Svezia meridionale, sud della Germania, Austria e Nord Italia con in testa la provincia di Bolzano.

Le 5 diverse case automobilistiche produrranno un totale di 110 veicoli a celle a combustibile che saranno distribuite tra Bolzano, Copenaghen, Innsbruck, Londra, Monaco e Stoccarda entro il 2015, anno in cui alcuni dei produttori del partenariato avranno iniziato presentare sul mercato europeo alcuni modelli di auto a idrogeno. Un vantaggio per la nuova tecnologia è dato dal fatto che le stazioni si divideranno il carburante concordato a livello internazionale così come gli standard di rifornimento. Tutti i partner del progetto usano questa occasione per acquisire le conoscenze che puntano a dimostrare la fattibilità di veicoli a idrogeno. Partecipano in totale 15 aziende tra cui Air Products, Copenhagen Hydrogen Network, ITM Power, Linde, OMV, Element Energy, PE INTERNATIONAL, Institute for Innovative Technology e European Fuel Cell and Hydrogen Joint Undertaking (FCH JU).

In totale a Londra dal 2016 ci saranno 50 nuove vetture a idrogeno costruite oltre che da Honda anche da Hyundai e forse Toyota. Ha detto Boris Johnons primo cittadino londinese:

Per vendere questa tecnologia abbiamo bisogno di dimostrare ai londinesi e al resto del mondo che non è fantascienza. Lo faremo con la costruzione dei veicoli e delle stazioni di rifornimento per dimostrare che l’idrogeno è una valida opzione e che Londra è in prima linea negli sforzi per renderlo popolare.

Via | ConsoGlobe, in auto news Pocket Lint London City
Foto | Hydrogen London

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Allarme nazionale: senza impianti la gestione della plastica diventa una bomba ecologica

Da oggi fermiamo tutto", il grido d'allarme che rischia di mandare in tilt la raccolta…

6 ore ago

Vecchi centrini della nonna, usali così e non solo risparmi ma ci guadagni: che svolta

Vecchi centrini, un palloncino e colla vinilica: così nasce un lampadario fai da te che…

8 ore ago

Queste 14 piante sono il dono di Natale perfetto: belle, resistenti, praticamente immortali. È corsa ai vivai

Se ti muoiono tutte le piante, niente panico: queste varietà sono praticamente indistruttibili anche con…

10 ore ago

Queste tasse non vanno più pagate: come usufruire della nuova attesissima agevolazione

Il Governo è al lavoro su una revisione fondamentale del bonus da 850 euro, una…

13 ore ago

Il profumo naturale che allontana le cimici meglio di qualsiasi prodotto chimico: le metti tutte KO

Le cimici da letto continuano a rappresentare una delle problematiche domestiche più insidiose, capaci di…

14 ore ago

Canone Rai, la svolta che fa impazzire gli italiani: rimborsi record con una semplice richiesta

In pochi lo sanno, ma chi ha più di 75 anni e rispetta determinati requisiti…

16 ore ago