Categories: news

Agricoltura sociale nel blog della Regione Toscana

La Regione Toscana ha avviato un blog per diffondere i progetti legati all’agricoltura sociale riconosciuta anche dalla FAO. In sostanza si ricorre all’agricoltura nella sua forma più genuina, etica e responsabile per sostenere persone che necessitano di particolari terapie, sostegno, riabilitazione o svantaggiate perché con bassa capacità contrattuale. Insomma è una sorta di ritorno alle origini sociali dell’agricoltura quando non era solo produzione agroaliementare ma fulcro della vita di molte comunità.

Oggi l’agricoltura sociale torna al centro dell’attenzione sopratutto della Regione Toscana che propone numerosi progetti a cui partecipano ARSIA e le università della Toscana con Pisa in prima linea.

Il blog dunque si presenta come uno strumento aperto a tutti e non solo agli addetti ai lavori o ai beneficiari poiché proprio dalla condivisione possono nascere le migliori idee.

Via | Lucca in diretta, Fao

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Eurospin tiene lontano il freddo da casa a meno di 10 euro: l’incredibile offerta fa impallidire la concorrenza

Il freddo pungente si sta facendo sentire un po' in tutta Italia e, allo stesso…

7 minuti ago

La rotazione della Terra cambierà e non è una bella notizia: c’è già la data

La rotazione terrestre mostra variazioni misurate in millisecondi e gli enti scientifici valutano correzioni del…

2 ore ago

Pannelli solari, arriva la tecnologia italiana che rivoluziona il mondo dell’energia: risparmio garantito

Hai voglia di rendere la tua casa tecnologica e green ma che, allo stesso tempo,…

9 ore ago

Rifiuti, scattano nuovi divieti: cosa non potrai più gettare nella spazzatura

Dal 1° ottobre 2025 è entrato in vigore il nuovo regime normativo sulla gestione dei…

11 ore ago

Lidl, di’ addio al freddo e agli sguardi curiosi con meno di 5€: è anche semplicissima da montare

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

13 ore ago

Sei ancora in tempo: pianta queste 6 perenni ora e il tuo giardino sarà uno spettacolo fino a dicembre

Con il fresco dell’autunno, il terreno si prepara ad accogliere le piante che resistono al…

15 ore ago