Apple è un marchio che suscita forti passioni: lo si adora o lo si detesta. L’impegno di Apple per la sostenibilità è in ogni caso fuori discussione, visto che i suoi prodotti e data center sono stati promossi a pieni voti da Greenpeace.
Ora però l’azienda americana è andata oltre: quello che viene definito il nuovo manifesto verde, ben illustrato nel video di Tim Cook qui sopra, rappresenta in qualche modo un punto di svolta nell’impegno per le energie rinnovabili.
Non si tratta delle solite generiche chiacchiere che si leggono sui siti aziendali, ma di un approccio chiaro ed onesto.
“Crediamo che i cambiamenti climatici siano reali e siano il vero problema”; questa affermazione è netta e consegna al medioevo tutte le multinazionali che propagano menzogne per negarlo. Per ridurre le emissioni di CO2, Apple alimenta i suoi centri dati al 100% con energie rinnovabili, riduce i consumi dei suoi dispositivi (vedi l’eloquente immagine in basso) ed elimina piombo, mercurio, arsenico e PVC dai suoi prodotti.
Secondo Greenpeace con questa mossa di Apple le energie rinnovabili sono ufficialmente sdoganate e diventano mainstream: le aziende che continuano a restare ancorate al paradigma fossile non solo continueranno a devastare l’ambiente, ma vedranno via via declinare il fatturato dei loro marchi.
Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…
Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…
Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…
Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…
Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…
In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…