Categories: news

Elezioni europee 2014: le politiche ambientali dei Verdi

Lo European Green Party, il partito che riunisce i Verdi del Vecchio Continente è, naturalmente, quello che presenta il più articolato programma sui temi ambientali in vista delle elezioni europee 2014.

Secondo il Partito dei Verdi Europei il presupposto del cambiamento di atteggiamento nei confronti dell’ambiente deve essere un cambiamento di clima politico. Il paradigma di base è l’indipendenza dalle fonti fossili e dai rischi connessi al nucleare. Si tratta di una grande differenza rispetto ai programmi delle altre grandi coalizioni che parlano di indipendenza energetica, ma lasciano la porta aperta a soluzioni di compromesso dannose per l’ambiente.

I Verdi vogliono mettersi alle spalle l’esperienza del nucleare e promettono di battersi contro la diffusione della pratica del fracking che “distrugge le risorse idriche locali e aumenta le possibilità di terremoti”.

Gli obiettivi sul clima sono legati ai target sulle emissioni di CO2 e su di un’Europa alimentata totalmente da rinnovabili nel 2050. L’obiettivo dei Verdi europei è di penalizzare chi produce emissioni e rendere non attrattive dal punto di vista finanziario le emissioni di CO2.

In una visione di medio-lungo termine la soluzione per l’indipendenza energetica è una rete elettrica europea, frutto di una maggiore cooperazione fra gli Stati Membri. E in questo discorso non può non essere presente il lavoro che per i Verdi deve orientarsi verso la green economy: le fonti fossili concentrano profitti e occupazione, le fonti rinnovabili lo diffondono e democratizzano, ma soprattutto creano opportunità di lungo termine.

Via | European Green Party

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

1 ora ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

3 ore ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

4 ore ago

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

7 ore ago

Li usi ogni giorno ma non li pulisci mai nel modo giusto: devi anche disinfettarli a dovere, sono un nido di germi e batteri

I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…

9 ore ago

Ecco perché sempre più persone mettono la carta stagnola nel WC: il motivo è geniale

Il metodo della carta stagnola nel WC è il nuovo segreto per un bagno splendente:…

10 ore ago