Categories: news

Elezioni europee 2014: le politiche ambientali dei Verdi

Lo European Green Party, il partito che riunisce i Verdi del Vecchio Continente è, naturalmente, quello che presenta il più articolato programma sui temi ambientali in vista delle elezioni europee 2014.

Secondo il Partito dei Verdi Europei il presupposto del cambiamento di atteggiamento nei confronti dell’ambiente deve essere un cambiamento di clima politico. Il paradigma di base è l’indipendenza dalle fonti fossili e dai rischi connessi al nucleare. Si tratta di una grande differenza rispetto ai programmi delle altre grandi coalizioni che parlano di indipendenza energetica, ma lasciano la porta aperta a soluzioni di compromesso dannose per l’ambiente.

I Verdi vogliono mettersi alle spalle l’esperienza del nucleare e promettono di battersi contro la diffusione della pratica del fracking che “distrugge le risorse idriche locali e aumenta le possibilità di terremoti”.

Gli obiettivi sul clima sono legati ai target sulle emissioni di CO2 e su di un’Europa alimentata totalmente da rinnovabili nel 2050. L’obiettivo dei Verdi europei è di penalizzare chi produce emissioni e rendere non attrattive dal punto di vista finanziario le emissioni di CO2.

In una visione di medio-lungo termine la soluzione per l’indipendenza energetica è una rete elettrica europea, frutto di una maggiore cooperazione fra gli Stati Membri. E in questo discorso non può non essere presente il lavoro che per i Verdi deve orientarsi verso la green economy: le fonti fossili concentrano profitti e occupazione, le fonti rinnovabili lo diffondono e democratizzano, ma soprattutto creano opportunità di lungo termine.

Via | European Green Party

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

38 secondi ago

Tutti lo fanno, ma è un’abitudine sbagliatissima: come il caricabatterie ti prosciuga senza saperlo

Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…

2 ore ago

Te li hanno regalati e non sai che fartene, eppure valgono oro: se li vendi diventi ricco

Questi beni, considerati da molti come semplici ricordi o oggetti d’arredo, possono invece farti diventare…

5 ore ago

Se usi sempre questo farmaco, sei a rischio: questo grave linfoma è dietro l’angolo

Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…

14 ore ago

Capelli incredibili con la maschera alla banana: da Lidl non costa niente

Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…

15 ore ago

Da pezzi di feltro a opere d’arte: tutti i segreti del riciclo creativo che devi provare subito

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…

17 ore ago