Il doodle google per la Festa della mamma celebra anche la bicicletta

Una bellissima mamma, felice e scattante in sella a una bicicletta, con tanto di mantello da eroina seguita dai suoi figli anche loro in sella alla bici. Ecco il doodle google di oggi 11 maggio 2014 Festa della Mamma e anche giornata Nazionale della bicicletta. E la Fiab ha messo in calendario con il supporto del Ministero dell’Ambiente circa 200 eventi che con Bimbibici giunto alla sua 15esima edizione vuole portare i più piccoli con le loro famiglie a usare la bicicletta come mezzo di trasporto e non solo di divertimento.

Non a caso la Giornata della bicicletta cade proprio la seconda domenica di maggio e si aggancia alla Festa della mamma proprio per usare questo tramite così popolare per diffondere l’uso della bici come mezzo per la mobilità sostenibile e dolce. L’idea di un Biciday da celebrare proprio la seconda domenica di maggio nasce nel 2010 per volere di Stefania Prestigiacomo ex ministro per l’Ambiente.

Ha detto Silvia Velo Sottosegretario all’Ambiente:

L’edizione 2014 rappresenta il punto di partenza di un percorso che vedrà il Ministero in prima fila per favorire lo sviluppo della mobilità sostenibile e, in particolare della ciclabilità. Un percorso che ci vedrà impegnati 365 giorni l’anno nello sviluppo di azioni e iniziative per favorire l’uso della bicicletta. Sarà istituito un tavolo tecnico per la diffusione della ciclabilità per verificare, periodicamente, lo sviluppo della mobilità dolce e per proporre interventi in modo da favorirne la più ampia diffusione. Il tavolo, inoltre, sarà il soggetto che valuterà le best practices in materia, per valorizzare le esperienze positive e i progetti pilota che sono stati sviluppati sul territorio con successo. Per favorire l’apprendimento delle pratiche di guida sicura e degli enormi benefici che l’ambiente trae dall’uso di un mezzo a emissioni zero come la bicicletta, il Ministero dell’Ambiente, inoltre, finanzierà un progetto rivolto alle scuole di sei regioni che sarà realizzato con la collaborazione di Fiab e Uisp. E’ fondamentale che i ragazzi da una parte vengano stimolati all’uso della bicicletta e che dall’altra sappiano muoversi con sicurezza nel traffico, in particolare per i giovani che percorrono il tragitto casa-scuola.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

35 secondi ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

1 ora ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

3 ore ago

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

4 ore ago

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

6 ore ago

Non è tutta uguale, alcune acque in bottiglia contengono sostanze preoccupanti: ecco quali

Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…

8 ore ago