Categories: Inquinamento

Usa, decreto di Obama contro l’inquinamento: “Taglio alle emissioni del 30% entro il 2030”

La Environmental Protection Agency, l’agenzia federale americana che si occupa della difesa dell’Ambiente, ha oggi annunciato che l’amministrazione Obama ha approvato un decreto che obbliga le centrali elettriche a ridurre entro il 2030 le emissioni di gas inquinanti del 30% rispetto ai livelli del 2005.

Si tratta di un passo importante a favore dell’energia “pulita e sicura” che vuole rilanciare la leadership degli Usa nella lotta all’effetto serra e ai conseguenti cambiamenti climatici.

Tuttavia la mossa dell’amministrazione del Presidente Barack Obama non è riuscita a evitare numerose polemiche. Approvando il decreto è stato evitato il confronto con il Congresso dove ci sarebbe stata l’accesa opposizione dei repubblicani. Questi ultimi ritengono che la decisione dell’inquilino della Casa Bianca sia un tassello della sua “guerra al carbone” e che provocherà la perdita di 250mila posti di lavoro all’anno e un aumento dei costi pubblici di 50 miliardi all’anno. Anche le bollette diventeranno più care.

Ma non sono solo i repubblicani a lamentarsi, perché anche gli ambientalisti non si accontentano di questo decreto e contestano il fatto che la riduzione del 30% entro il 2030 sia da calcolare rispetto ai livelli del 2005 che erano più bassi di quelli del 2012 e dunque con questa decisione secondo loro Obama va incontro alle proteste dell’industria energetica.

Gli esperti della Casa Bianca hanno invece spiegato che grazie a questo piano di riduzione delle emissioni, oltre che sull’ambiente, ci saranno conseguenze positive anche dal punto di vista macro-economico perché si verrà a creare ricchezza tra i 55 e i 93 miliardi di dollari a fronte di un costo tra i 7,3 e gli 8,8 miliardi.

L’iniziativa dell’amministrazione Obama è stata applaudita anche dall’ONU il cui segretario generale Ban Ki-moon ha detto che si tratta di “un passo significativo verso la riduzione delle emissioni globali di gas serra che stanno minacciando la salute umana, la crescita economica sostenibile e lo sviluppo” e di conseguenza ha invitato tutti gli altri Paesi Membri delle Nazioni Unite a sforzarsi a loro volta per ridurre la emissioni.

Secondo gli esperti di Washington la forte riduzione delle particelle inquinanti di anidride carbonica, ossido di azoto e di ossido di zolfo nell’atmosfera previste dal decreto firmato oggi si eviteranno 150mila casi di asma all’anno e si salveranno 6600 vite dai danni delle malattie respiratorie.

Lucia Resta

Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina, Lucia Resta ha sperimentato un po' tutti settori del giornalismo occupandosi anche di politica, cronaca, cultura e spettacolo per testate come La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Radio News Network (che realizza i notiziari per RMC e 105), ApCom, e di fisco per giornali online specializzati. Ha lavorato per alcune web agency e attualmente si occupa di marketing online e della gestione della piattaforma di e-learning per Leconte Editore. Fa parte del duo di blogger Le Commari ed è proprietaria del web-zine Milady Magazine. Ha un master in Marketing e Comunicazione pubblica e d'Impresa e una specializzazione in Learning Object Design. Per Blogo scrive di sport (tutti!), fa parte della redazione all news ed è specializzata nel liveblogging.

Recent Posts

I pesci che portiamo in tavola sono pieni di PFAS: fino a 12 volte oltre i limiti, l’inchiesta choc

Secondo un'inchiesta europea, i pesci dei nostri fiumi sono contaminati da PFAS oltre i limiti…

2 ore ago

Dove buttare l’olio della scatoletta di tonno, il trucco che (quasi) nessuno conosce

Sai dove si butta l'olio della scatoletta di tonno? Scopri il trucco che quasi nessuno…

4 ore ago

Il modo migliore per conservare le banane: resteranno fresche anche 2 settimane

Come conservare al meglio le banane senza rischiare? Questo è il metodo migliore: resteranno buone…

6 ore ago

Lidl sorprende ancora con una maxi offerta: i prodotti Parkside a prezzo scontato, rinnova il tuo angolo fai-da-te

Lidl lancia sconti sui prodotti Parkside: trapani, avvitatori e utensili per il fai da te…

8 ore ago

Ci pulisci la casa e costa poco più di 10 euro: la soluzione Lidl, basta stracci e mocio

Piccolo, economico e potentissimo: la spazzola elettrica Silvercrest in offerta da Lidl è l’aiuto perfetto…

9 ore ago

Non bastavano i tappi, ora arriva anche la tassa sulle bottiglie: nuova mazzata

Dopo sei anni di rinvii, le tasse su plastica monouso e bevande zuccherate slittano di…

11 ore ago