Categories: Biciclette

Dutch Cycling Embassy, gli ambasciatori della ciclabilità nel mondo

L’Olanda continua a essere leader mondiale nelle politiche della ciclabilità. I processi di demotorizzazione sono stati favoriti dalla limitatezza dei rilievi, dalla facilità dei percorsi, dalla creazione delle piste ciclabili e di servizi per l’intermodalità fra due ruote e mezzi pubblici. Nella serata d’inaugurazione del festival Cinemambiente – che quest’anno ha scelto come propria immagine proprio una pista ciclabile, anzi, un red carpet per ciclisti, è stata presentata la Dutch Cycling Embassy, un network pubblico e privato che si propone di offrire, fuori dai confini dei Paesi Bassi, consulenze in merito alla pianificazione urbana, alla progettazione stradale, al bikeparking e alla politica del traffico.

Il network è nato per far fronte alla crescente richiesta, da parte delle amministrazioni pubbliche di tutto il mondo, di consulenze sulle modalità di ottimizzazione delle reti infrastrutturali urbane espressamente dedicate alla bicicletta. I tre fattori che hanno portato all’aumento della domanda sono:
1) una nuova urbanizzazione e la rivitalizzazione del tessuto urbano;
2) la transizione del settore dei trasporti verso la sostenibilità;
3) l’interesse verso le normative olandesi sulla ciclabilità che contribuiscono in modo significativo al miglioramento della mobilità urbana, della sicurezza stradale, del flusso del traffico, della salute e della riduzione delle emissioni.

Si tende a pensare che a i costi per creare le infrastrutture per la ciclabilità siano elevati, ma non è così. Sono ormai sei anni che viaggio per diffondere un nuovo approccio: occorre “seminare” nei luoghi e nelle aree più care ai cittadini, dove si va per piacere e non per obbligo. Se si creano le infrastrutture per raggiungere questi luoghi la gente capirà che è più comodo, più veloce e più conveniente,

ha detto Marc van Woudenberg di Dutch Cycling Embassy.

Via | Dutch Cycling Embassy

Foto | Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

55 minuti ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

2 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

4 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

5 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

7 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

10 ore ago