L’amministratrice dell’Environment Protection Agency Gina Mc Carthy (foto) lo ha detto chiaramente lunedì, quando ha presentato le nuove misure per la riduzione della CO2 volute da Barack Obama: non si tratta di scegliere tra un’economia forte e un ambiente sano.
Le due opzioni possono infatti andare a braccetto e lo conferma un’interessante analisi del Natural Resources Defense Council, secondo cui gli obiettivi di riduzione delle CO2 genereranno 274000 nuovi posti di lavoro entro il 2020 nel campo delle rinnovabili, del risparmio energetico e della ricerca.
Il risparmio nei consumi elettrici domestici sarà pari a 13 miliardi di dollari per le abitazioni e 24 miliardi di dollari per le attività commerciali e industriali. I benefici per l’ambiente e la salute sono stimati in 50 miliardi di dollari.
«L’efficenza energetica è il modo più economico, rapido e pulito per tagliare le emissioni di carbonio e genera risparmi e benefici occupazionali per le comunità locali» afferma Sheryl Carter, co-direttrice del NRDC. «L’analisi mostra che gli standard per il carbonio che usano l’efficienza come una strategia chiave espanderanno i benefici su vasta scala. E’ ciò che dobbiamo fare ora.»
Non è un caso se due terzi degli americani sostengono queste misure per la riduzione delle emissioni: giunti a questo punto non si tratta più di opinioni, ma di non mettersi dalla parte sbagliata della storia.
Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…
Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…
Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…
Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…