Energia e clima in Europa, al vertice di Bruxelles blitz di Greenpeace

Da ieri e ancora per oggi leader europei sono riuniti a Bruxelles per discutere anche del futuro energetico dell’Europa. In questa seconda giornata del Consiglio europeo sul tavolo della discussione anche gli approvvigionamenti dell’energia messi in pericolo dalla crisi con la Russia che ha evidenziato quanto l’Europa sia dipendente dalle importazioni. Nel 2012 l’Europa ha speso 421 miliardi di euro per importare un terzo di petrolio e di gas totali, così come grandi quantità di carbone. Gli investitori russi stanno anche giocando un importante ruolo nella costruzione di nuove centrali nucleari. Come risultato, l’Europa sta già flirtando con nuovi fornitori. Ma la crescente dipendenza dal Medio Oriente o dal Nord America non può rappresentare una soluzione a lungo termine.

Intanto 35 attivisti di Greenpeace provenienti da 6 paesi diversi hanno scalato le gru presenti in zona e l’edificio dove si svolge il summit srotolando 3 striscioni. Gli scalatori stanno ora cercando di consegnare una lettera ai leader europei chiedendo loro di liberare l’Europa della sua dipendenza dai combustibili inquinanti e pericolosi.

Scrive Greenpeace:

Le Società elettriche più grandi d’Europa sono gravemente preoccupate per la situazione attuale poiché il loro modello di business è sempre più minacciata. Con le giuste politiche e gli investimenti, energia rinnovabile in grado di fornire la maggior parte dell’energia elettrica in Europa, guidando i giganti energetici fuori dal mercato. La maggior parte delle energie rinnovabili possono essere forniti da piccole e medie imprese, cooperative per l’eolico, agricoltori e privati ​​cittadini con i pannelli fotovoltaici, ma le grandi aziende energetiche farannoi di tutto per non perdere la loro posizione dominante sul mercato.

Via | Greenpeace
Foto | Greenpeace

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

3 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

12 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

13 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

15 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

16 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

18 ore ago