Categories: Biciclette

Samsung e Trek partner per creare la bici del futuro

La bicicletta del futuro? Molto probabilmente sarà un compromesso fra l’esperienza (recente) della ciclistica statunitense e l’high tech coreano. Il colosso dell’elettronica Samsung e il marchio di biciclette Trek, dopo aver preso accordi al Ces dello scorso gennaio, hanno deciso di collaborare per realizzare biciclette smart, capaci di integrare sui futuri modelli del marchio reso noto da Lance Armstrong, il sette volte non vincitore del Tour de France, l’innovazione tecnologica del brand coreano.

Mercoledì 2 luglio Samsung ha annunciato di avere già iniziato a collaborare con Trek per capire come i suoi gadget possano migliorare l’esperienza dei ciclisti, non solo i professionisti o gli amatori, ma anche i pendolari, i ciclisti urbani e i cicloturisti.

La Trek Factory Racing Team di Fabian Cancellara sarà il “laboratorio” nel quale sperimentare nuove formule di elaborazione dati, oltre alla tradizionale misurazione dei dati sanitari, della cadenza e della velocità, anche il modo, per esempio, per comunicare con l’ammiraglia, per imbastire le strategie di squadra.

L’obiettivo di Samsung è analizzare le informazioni e identificare le caratteristiche ciclistiche che possono essere integrate dalla sua linea di dispositivi mobili. Attraverso la nostra collaborazione con Trek saremo in grado di comprendere meglio le esigenze dei ciclisti per migliorare la loro interazione con i dispositivi mobili e consentire ad atleti e appassionati di rimanere connessi e attivi nella loro vita quotidiana,

ha detto il vicepresidente esecutivo Younghee Lee.

Una delle prove del fatto che Samsung abbia un occhio di riguardo per il fitness sono le funzioni dello Smart Watch Galaxy Gear legate alla salute e al benessere. Ora si lavora alla tecnobici, con tutto quello che ciò comporta in termini di ricerca della leggerezza e di facilità e immediatezza di utilizzo.

Via | Cnet

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Non li metti più? Allora è il tuo giorno fortunato: i tuoi vecchi anelli così saranno unici

Ricordi nascosti nei cassetti diventano nuove idee creative: i vecchi anelli di bigiotteria trovano una…

45 minuti ago

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

10 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

11 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

13 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

14 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

16 ore ago