Categories: Biciclette

Samsung e Trek partner per creare la bici del futuro

La bicicletta del futuro? Molto probabilmente sarà un compromesso fra l’esperienza (recente) della ciclistica statunitense e l’high tech coreano. Il colosso dell’elettronica Samsung e il marchio di biciclette Trek, dopo aver preso accordi al Ces dello scorso gennaio, hanno deciso di collaborare per realizzare biciclette smart, capaci di integrare sui futuri modelli del marchio reso noto da Lance Armstrong, il sette volte non vincitore del Tour de France, l’innovazione tecnologica del brand coreano.

Mercoledì 2 luglio Samsung ha annunciato di avere già iniziato a collaborare con Trek per capire come i suoi gadget possano migliorare l’esperienza dei ciclisti, non solo i professionisti o gli amatori, ma anche i pendolari, i ciclisti urbani e i cicloturisti.

La Trek Factory Racing Team di Fabian Cancellara sarà il “laboratorio” nel quale sperimentare nuove formule di elaborazione dati, oltre alla tradizionale misurazione dei dati sanitari, della cadenza e della velocità, anche il modo, per esempio, per comunicare con l’ammiraglia, per imbastire le strategie di squadra.

L’obiettivo di Samsung è analizzare le informazioni e identificare le caratteristiche ciclistiche che possono essere integrate dalla sua linea di dispositivi mobili. Attraverso la nostra collaborazione con Trek saremo in grado di comprendere meglio le esigenze dei ciclisti per migliorare la loro interazione con i dispositivi mobili e consentire ad atleti e appassionati di rimanere connessi e attivi nella loro vita quotidiana,

ha detto il vicepresidente esecutivo Younghee Lee.

Una delle prove del fatto che Samsung abbia un occhio di riguardo per il fitness sono le funzioni dello Smart Watch Galaxy Gear legate alla salute e al benessere. Ora si lavora alla tecnobici, con tutto quello che ciò comporta in termini di ricerca della leggerezza e di facilità e immediatezza di utilizzo.

Via | Cnet

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago