Coltivare gli oggetti che usiamo quotidianamente: può sembrare una fantasia eppure il growing design è un progetto attivo di Maurizio Montalti/Officina Corpuscoli che con la Fondazione Plart presenta la mostra The future of plastic organizzata a Napoli in collaborazione con l’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi.
PLART è una fondazione che persegue ricerca e innovazione in relazione al recupero, restauro e conservazione di progettazione e opere d’arte, prodotti in plastica. Cura il progetto Marco Petroni che ha scelto gli oggetti in materiale plastico sviluppati nell’ambito del The growing Lab dove sono usati i miceli per creare nuovi materiali dalle caratteristiche pari alla plastica.
[img src=”https://media.ecoblog.it/d/dai/dai-funghi-alla-plastica/plastica-funghi-2.jpg” alt=”Oggetti in plastica ricavata dai funghi” height=”413″ title=”Oggetti in plastica ricavata dai funghi” class=”post”]
Oggetti in plastica ricavata dai funghi
[blogo-gallery title=”Dai funghi alla plastica” slug=”dai-funghi-alla-plastica” id=”157340″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Maurizio Montalti è un designer italiano che vive a Amsterdam e che presenta il percorso che porta dalla coltivazione degli oggetti di cui si cibano i funghi sviluppando filamenti a rete, il micelio, che funziona come un vero legante. In pratica si usano oggetti di scarto di tipo agricolo, fibre o materiali organici o materiali polimerici e si consente ai funghi di cibarsene. Il processo è naturale e ricorda il procedimento usato dalle stampanti 3-D.
La mostra sarà inaugurata domani 10 luglio e sarà visitabile fino al prossimo 27 settembre.
Via | La città di Salerno
Foto | Officina Corpuscoli @ Facebook
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…