Categories: Natura

Giappone, terremoto al largo di Fukushima

Una scossa di magnitudo 6,5 è stata registrata alle 04:20 di oggi (in Italia erano le 21:20 di ieri) a 129 chilometri al largo di Fukushima. L’Istituto Geologico statunitense (Usgs) ha diramato un allerta tsunami di intensità 4 per le prefetture di Myagi e Fukushima con la possibilità di onde alte fino a un metro.

L’epicentro è stato registrato a 129 chilometri al largo delle coste della principale isola giapponese di Honsu, in particolar modo da Namie.

L’allerta tsunami è rientrata dopo due ore, quando onde di 20 centimetri hanno raggiunto la costa tra le città di di Ishinomaki e Ayukawa, circa 50 minuti dopo il sisma, lasciando capire che non ci sarebbero stati problemi per l’incolumità delle persone.

Non ci sono stati danni a edifici, ma il precedente di Fukushima obbliga le autorità nipponiche ad agire con la massima cautela: questa mattina è stato diffuso un ordine di evacuazione immediata nella città di Kuji, nella prefettura di Iwate, dove nel 2011 fu registrata l’onda anomala record di 40,5 metri.

La notizia più importante, comunque, è che la centrale di Fukushima Daiichi e altri due impianti nucleari situati lungo la costa non hanno subito danni a seguito dell’evento sismico. La Tokyo Electic Power Co. ha chiesto ai dipendenti di recarsi in zone lontane dalla costa per precauzione. Anche la Tepco, società proprietaria della centrale di Fukushima ha confermato che non ci sono stati danni ai due reattori.

L’ipocentro è stato localizzato ad appena 10 km di profondità, ma la scossa di oggi è stata notevolmente inferiore a quella dell’11 marzo 2011 che fu di magnitudo 9.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago