Categories: NaturaScienza

Superluna: la fotogallery del fenomeno astronomico del 12 luglio 2014

L’hanno chiamata la Superluna, perché una Luna così la si vede rararamente. Il fenomeno che si è verificato sabato 12 luglio fa parte di una stagione davvero particolare: nel 2014, infatti, le Lune Piene giganti saranno ben cinque: per quanto riguarda il periodo estivo, lo show è cominciato il 12 luglio e si concluderà l’8 settembre, raggiungendo l’apice del proprio splendore il 10 agosto (sì, proprio la notte di San Lorenzo) quando il satellite avvicinerà il nostro pianeta arrivando a una distanza di “soli” 363.319 chilometri contro gli abituali 382mila. In inverno c’erano già state due superlune il 1° gennaio e il 30 gennaio.

Dunque chi si fosse perso lo spettacolo di sabato scorso (che si può ammirare nella nostra fotogallery e nel video) potrà rifarsi fra poco meno di un mese.

Superluna 2014

[blogo-gallery id=”157384″ photo=”1-6″ layout=”slider”]
La Superluna è un evento che si verifica regolarmente quando la Luna si trova in perigeo ovverosia nel punto più vicino alla Terra durante il percorso della sua orbita. Proprio in virtù di questa maggiore prossimità, il nostro satellite appare fino al 14% più grande e il 30% più luminoso del solito.

Il termine “supermoon”, in italiano “superluna”, è stato coniato dall’astronomo Richard Nolle sul cui sito sono calendarizzate tutte le superlune del secolo, dal 2001 al 2100.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

20 minuti ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

2 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

3 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

5 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

8 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

9 ore ago