Categories: news

Ilva, condanna a 6 anni e sei mesi per Fabio Riva, con i soldi sequestrati arrivano le bonifiche?

E’ giunta la condanna della Terza sezione penale del Tribunale di Milano nei confronti di Fabio Riva, vice presidente Ilva e attualmente a Londra, a 6 anni e sei mesi. Siamo al processo di Primo grado e probabilmente a breve sarà presentato ricorso contro le accuse di associazione a delinquere e truffa ai danni dello Stato per 100 milioni di euro, motivazioni che hanno visto anche la condanna dell’italo-svizzero Alfredo Lo Monaco titolare della finanziaria Eufin Trade a cinque anni e tre anni invece riconosciuti a Agostino Alberti che all’epoca dei fatti era direttore amministrativo della società Riva Fire.

Il Tribunale ha disposto per i 3 imputati il pagamento di una provvisonale da 15 milioni di euro al Ministero per lo Sviluppo, che si è costituito parte civile nel processo e che peraltro dovrà essere risarcito anche in sede civile. La iva Fire è invec stata condannata a una multa di 1,5 milioni di euro. Il pm ha disposto la confisca alla società e ai tre imputati di circa 91 milioni di euro complessivi mentre per alla Riva Fire tocca una multa di 2,25 milioni di euro.

In sostanza quei soldi, quei 100 milioni di euro sono i soldi che dovevano essere destinati alle bonifiche di Taranto inquinata dall’Ilva, soldi che invece hanno preso la strada dei paradisi fiscali e degli investimenti offshore. E questo processo fa il paio con il lavoro svolto da Patrizia Todisco al tribunale di Taranto. Ci si augura ora che i soldi possano essere recuperati e magari usati proprio per quelle bonifiche di cui necessita la città di Taranto.

Via | La Gazzetta del Mezzogiorno

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Questo piccolo borgo è di una bellezza disarmante, sembra di essere in un romanzo fantasy: vicinissimo a te

Scopri il Parco Urbano dei Palmenti in Basilicata, un luogo che ricorda la Contea degli…

43 minuti ago

Hai ancora la carta d’identità cartacea? Pessime notizie: non potrai usarla per viaggiare

La carta di identità cartacea non si può più usare per i viaggi: ecco cosa…

2 ore ago

Vacanze di fine agosto, le tre spiagge più belle e meno costose in assoluto: bellissime e sottovalutate

Vacanze fine agosto, ecco le tre spiagge poco frequentate, per agosto 2025, ideali per chi…

4 ore ago

In questo Paese puoi mangiare gratis e nessuno lo sa: torni col portafoglio pieno

Dal video virale di Jordi alla rete europea di community fridges, così il cibo prossimo…

5 ore ago

Come viaggiare gratis (legalmente) in autostrada: quello che pochi sanno

C'è una novità sulle autostrade italiane, che ne decreta una profonda trasformazione e  consente nuove…

7 ore ago

“La pellicola per alimenti è dannosa”, l’allarme dei medici che spaventa milioni di consumatori

La pellicola per alimenti rappresenta uno strumento quotidiano prezioso in cucina, utilizzato per conservare e…

8 ore ago