GAASH, ISRAEL - NOVEMBER 21: Volunteers of the Israeli sea turtle rescue center free a Loggerhead sea turtle back to the Mediterranean sea on November 21, 2013 in Gaash, Israel. The turtle is one of two wounded Loggerhead sea turtles that were rehabilitated at the rescue center and freed today. From transplanting turtle nests during the nesting season to protected beaches, through the rescue and treatment of wounded turtles brought in by fishermen or washed up on Israel's shores, to the development of a long-range breeding program for the threatened Green turtles, the volunteers and staff of the Israeli Nature and Parks Authority are doing their best to protect the creatures. The numbers have dwindled in the Mediterranean to an estimated 450 nesting female Green turtles and about 2500 nesting female Loggerheads. Far removed from man-made obstacles and protected from their natural predators such as crabs, foxes and birds, the hatchlings make their race to the sea with the hope that more than 20 years later they will return to the same beach to ensure the species survival. (Photo by Uriel Sinai/Getty Images)
A dare la notizia del piccolo miracolo di ieri nel Parco Nazionale del Cilento è stato il sindaco di Pollica, Salerno: una tartaruga Caretta caretta è stata infatti avvistata ieri sera sulla spiaggia di Acciaroli (la frazione marittima di Pollica) da alcuni cittadini che immediatamente hanno avvisato il sindaco.
(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));
Il sindaco Stefano Pisani ha poi pubblicato sulla sua pagina Facebook le foto in notturna della testuggine. Il Comune di Pollica, secondo quanto previsto nelle apposite Linee Guida nazionali, ha già provveduto ad attivare la Polizia Municipale per la sorveglianza del nido, messa in sicurezza, e recinzione dell’area.
L’evento è meravigliosamente unico per l’arenile di Acciaroli, anche se non è la prima volta che questo tipo di tartarughe marine depositano uova nel Cilento: la testuggine è arrivata verso le 21.30 di mercoledì 30 luglio sulla spiaggia grande di Acciaroli per depositare un centinaio di uova.
La tartaruga Caretta caretta è tipica dei nostri mari: a Marsala, due giorni fa, il Wwf ne ha avvistata un’altra che depositava uova durante la notte, recintando poi l’area del nido per preservarlo da predatori e turisti incauti. Stessa cosa è avvenuta ad Acciaroli.
“Di buon auspicio è stata la partnership siglata, lo scorso 10 luglio a Pioppi, tra Legambiente e Mareblu che permetterà di realizzare un nuovo allestimento al Museo Vivo del Mare e della Dieta Mediterranea che sarà collegato on line con il Centro di recupero tartarughe marine di Manfredonia attraverso un’installazione interattiva: tre webcam consentiranno infatti di osservare a Pioppi quello che in tempo reale avviene all’interno del Parco Nazionale del Gargano e di offrire notizie e peculiarità sulla vita delle tartarughe marine.”
dichiara in un comunicato stampa Valerio Calabrese di Legambiente Campania, direttore di “Musea”, il Museo Vivo del Mare di Pioppi, mentre il responsabile Aree Protette di Legambiente Antonio Nicoletti spiega:
“Il ritorno dell’affascinante fenomeno della nidificazione della tartaruga comune sulle spiagge del Cilento rappresenta un evento di grande valore scientifico e conservazionistico e Legambiente, insieme al Comune di Pollica, sta attivando sinergie per promuovere iniziative di informazione e sensibilizzazione sulla Caretta caretta.”
Foto | Stefano Pisani su Facebook
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…