Categories: Alimentazione

Il riso di Fukushima torna a essere esportato

La Federazione giapponese della cooperative agricole ha annunciato martedì 19 agosto che il riso prodotto nella prefettura di Fukushima tornerà a essere esportato, per la prima volta dopo l’incidente nucleare avvenuto l’11 marzo 2011.

Singapore è la principale destinazione di questo riso che, ovviamente, sarà sottoposto a particolari controlli sulla radioattività, per evitare che vengano messe in commercio partite contaminate.

Sacchi da 5 kg di riso di qualità Koshihikari saranno messi in vendita a partire da venerdì 22 agosto e una campagna di promozione avrà luogo sul posto per spiegare che questo riso non presenta alcun pericolo per il consumo umano.

Il riso di Fukushima è già venduto in tutto il territorio nipponico, ma paesi stranieri, come Cina e Corea del Sud, che importavano il prelibato riso Koshihikari dalla regione prima dell’incidente nucleare hanno bloccato le importazioni per precauzione.

Sono molti i Paesi che continuano a porre forti restrizioni sugli alimenti provenienti dalla provincia agricola e risicola di Fukushima, un atteggiamento che indispettisce le autorità nipponiche, inclini nel giudicare infondate ed eccessive queste misure precauzionali. Il Governo di Tokyo, la federazione delle cooperative e diverse organizzazioni hanno sottolineato a più riprese come l’immissione del riso sul mercato sia nello stretto rispetto del limite di 100 becquerels per chilogrammo per ciò che riguarda la presenza di cesio radioattivo.

Lo scetticismo nei confronti della produzione agricola, comunque, non riguarda solamente il riso, ma coinvolge anche la produzione di fragole,pesche, pomodori e meloni.

Via | Le Monde

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

1 ora ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

3 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

6 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

7 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

9 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

10 ore ago