Categories: Acqua

#IceBucketChallenge per Matt Damon con l’acqua del WC

Matt Damon ecologista e presidente dell’associazione Water.Org ha presentato il suo personale #SLA Ice Bucket Challenge usando l’acqua del suo gabinetto. Il messaggio è chiaro: le secchiate di acqua avallano lo spreco del prezioso liquido e Damon avendo a cuore sia la tutela dell’acqua sia la ricerca sulla Sla.

Ha spiegato l’attore che vivendo in California dove una violenta siccità sta mettendo in ginocchio l’intero Stato era importante diffondere un messaggio positivo e dunque ha deciso di usare l’acqua del gabinetto proprio per veicolare in maniera virale la necessità di tutelare la nostra risorsa più preziosa. Insomma Damon avrebbe preso così due piccioni con una fava.

In effetti nei giorni scorsi è montata sui media americani proprio la polemica circa lo spreco di acqua delle secchiate per beneficenza: in molti si sono opposti a questa scelta sopratutto riferendosi alle adesioni dei divi di Hollywood. Ma Matt Damon con il suo gesto coerenze dovrebbe aver messo a tacere eventuali rimostranze.

Dal suo sito Matt Damon ci ricorda che:

  • Ogni 21 secondi nel mondo muore un bambino per malattie connesse alla mancanza di acqua;
  • Le donne impiegano 200 milioni di ore al giorno per proacciarsi l’acqua;
  • Ci sono più cellulari che gabinetti nel mondo;
  • 345 milioni di persone non hanno accesso all’acqua potabile;
  • La maggior parte delle malattie è causata dalle acque inquinate

Matt Damon ha anche nominato suoi tre colleghi: Bono, George Clooney e Tom Brady che non sappiamo se avranno la stessa coerenza di Damon nell’usare l’acqua del gabinetto.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

35 minuti ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

2 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

9 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

11 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago