Categories: Alimentazione

Il supermercato del popolo a Londra gestito dai soci-clienti e senza spreco di cibo

L’idea geniale del The Peoples’s Supermarket a Londra, a due passi dal British Museum consiste non solo nell’avere una gestione diretta ossia i clienti non solo sono soci ma anche commessi a fronte di 25 sterline di iscrizione, ma di non sprecare cibo poiché questo viene preparato nella cucina comune. Grazie a questo tipo di gestione i prezzi risultano particolarmente convenienti e ciò conferma il claim del supermercato:

Un supermarket gestito dal popolo per il popolo, che vende il cibo migliore ai prezzi più bassi.

Il rispetto per l’ambiente dunque si traduce in zero spreco di cibo grazie alla The Peoples’ Kitchen, la cucina che usa i prodotti interni del supermercato per confezionare nutrienti piatti pronti da acquistare. Dicevamo che tutti gli ingredienti provengono dal negozio e se possibile, da alimenti prossimi alla loro data di scadenza. Dal primo giorno, la cucina è stato un enorme successo e ciò ha consentito di risparmiare almeno 100 Kg di rifiuti al giorno.

Ma il colpo di genio è rappresentato dalle piante coltivate all’interno del supermercato: possono poi essere usate in cucina o messe in vendita.

Infine, il vantaggio per i clienti-commessi è rappresentato dallo sconto sui prodotti: in cambio di 4 ore li lavoro a settimana possono risparmiare il 20 per cento sui prodotti venduti nel supermercato.

Chissà se in Italia ne apriranno mai uno simile.

Via | ConsoGlobe, Tipimetropolitani
Foto | The People’s Supermarket @ Facebook

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

E’ il pericolo dell’estate 2025. Attacca gli organi vitali, attenzione

Le temperature estreme possono compromettere la regolazione del calore corporeo e causare danni seri, specie…

2 ore ago

Possono causare malattie! Questi 5 oggetti in casa vanno sostituiti spesso, non sottovalutarli

Molti oggetti utilizzati ogni giorno in cucina diventano col tempo un ricettacolo di batteri invisibili.…

3 ore ago

Lidl lancia il tuttofare da cucina che manda in pensione 3 elettrodomestici: chi lo vuole deve correre, sta finendo ovunque

Da Lidl c'è un nuovo elettrodomestico tuttofare, che spodesta altri ottimi macchinari. Ma va a…

5 ore ago

Zanzariere pulite in pochi minuti, il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto: facile e veloce

Pulire regolarmente le zanzariere migliora la ventilazione e protegge dalla muffa. Ecco come farlo senza…

16 ore ago

Smart home e fotovoltaico: vivere in modo intelligente e sostenibile

Il termine inglese “smart” ultimamente ha iniziato ad avere un significato diverso, soprattutto se unito…

18 ore ago