Categories: Clima

L’agosto 2014 è stato il più caldo dal 1880

Pioggia, pioggia e ancora pioggia. L’estate 2014 che si chiuderà fra un paio di giorni è stata, per l’Italia, una delle più piovose di sempre, un trend confermato anche dal meteo degli ultimi giorni. Statistiche alla mano, il mese di luglio è stato il più piovosa dal 1932 a oggi, mentre per quanto riguarda la sola città di Milano è stato il più piovoso dal 1899.

Eppure ieri la NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) ha pubblicato un report secondo il quale il mese d’agosto 2014 è stato, su scala globale, il più caldo dal 1880.

Davvero un dato sorprendente per noi europei che abbiamo dovuto tirar fuori a più riprese l’ombrello. Il mese scorso è stato il trentottesimo agosto consecutivo in cui la temperatura globale terrestre è stata superiore alla media del XX° secolo. Bisogna risalire al 1976 per trovare un’estate meno calda della media del secolo scorso, segno evidente del fatto che il riscaldamento globale è un’evidenza e non la teoria di una fazione di scienziati ambientalisti.

La temperatura media sulla superficie delle terre e degli oceani è stata di 16,35 gradi Celsius, ovverosia 0,75° superiore alla media del XX° secolo di 15,6° C e 0,04° C superiore rispetto al record registrato nell’agosto 1998.

Per quanto riguarda l’intero 2014 dovremo aspettare alcuni mesi, ma è molto probabile che l’anno in corso confermi quanto avvenuto nel nuovo secolo: i tredici anni dal 2001 al 2013 fanno parte della top 15 delle annate più calde di sempre. Mediamente la temperatura annuale globale è cresciuta di 0,06° ogni decennio dal 1880 al 2013 e, sempre secondo le statistiche NOAA, i tre anni più caldi della storia sono stati 2010, 2005 e 1998.

Via | Le Monde

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Il caldo ci dà una tregua, arrivano temporali in tutta Italia: la data

Dopo un lungo periodo caratterizzato da temperature elevate, l’Italia si prepara a un cambiamento climatico…

1 ora ago

“1600€ di pensione senza aver mai lavorato”, in questo Paese europeo vivi da Re: in migliaia si stanno trasferendo

In Italia l’Assegno sociale garantisce solo 538 euro al mese. In Francia l’Aspa può superare…

2 ore ago

Altro che Gardaland: in questo parco divertimenti ci passi la giornata con la famiglia e spendi meno di una pizza

I parchi divertimenti sono un’esperienza unica per tutta la famiglia, ma spesso costano parecchio e…

12 ore ago

Non solo Roma, tutta Italia invasa dalle blatte: solo facendo questo ti tieni al sicuro da loro

Blatte rosse sempre più presenti a Napoli: arrivano dal porto, colonizzano le fogne e resistono…

15 ore ago

Casa gratis, stipendio d’oro e vita da Re: se ti trasferisci in questa città puoi vivere un sogno

Nella Germania orientale, Eisenhüttenstadt offre soggiorno gratuito, colloqui di lavoro e vita comunitaria a chi…

17 ore ago

Addio sporco, il trucco geniale per pulire le ante della cucina senza fatica: bastano pochissimi passaggi

Ci sono dei luoghi, delle stanze della nostra casa maggiormente abitate e frequentate rispetto ad…

20 ore ago