Categories: Cronaca ambientale

Flood Wall Street: la manifestazione contro il capitalismo e la distruzione del clima

Non c’è solo la marcia per il clima di domenica – straordinario successo a New York, molto meno a Roma – perché ieri, sempre a NY, si è tenuta anche la marcia “Flood Wall Street”, con l’obiettivo di “fermare il capitalismo per salvare il clima”. Il distretto finanziario simbolo del turbocapitalismo è stato quindi metaforicamente allagato dai manifestanti, con il risultato che un numero davvero insolito di poliziotti si trovava da quelle parti.

Nata da una costola di Occupy Wall Street, il movimento diventato famoso nel 2011 dopo l’occupazione, durata settimane, di Zuccotti Park, Flood Wall Street è un movimento di “disobbedienza civile” (citazione ormai d’obbligo di Henry David Thoreau) che ha marciato contro il capitalismo, nemico numero uno dell’ambiente. Non erano presenti tutti i vip che si sono visti nella marcia per il clima, ma oltre agli attivisti di lunga data era presente anche Naomi Klein, colei che non il libro “No logo” è considerata uno delle iniziatrici del fu movimento No Global: “Per rispondere alla crisi dobbiamo rompere l’insieme di regole del libero mercato. Dobbiamo mettere i bastoni tra le ruote delle società di combustibili fossili”, ha detto alla Msnbc, il network più a sinistra della tv americana che ha seguito la manifestazione.

Si parla di 3mila manifestanti, con 102 arresti e qualche momento di forte tensione. Ma perché la scelta di quel “flood” (allagare) come motto? Lo ha spiegato Michael Premo, uno degli organizzatori della protesta: “Il cambiamento e gli eventi climatici estremi, come gli allagamenti che abbiamo visto anche a New York, con l’uragano Sandy, sono alimentati da combustibili fossili. La principale causa del cambiamento climatico è un sistema economico che mette i profitti davanti a tutto, davanti alle persone e davanti al pianeta”.

La ragione per cui a New York si moltiplicano all’improvviso le manifestazione in favore del clima va ricercata nel vertice Onu che ha preso il via al Palazzo di Vetro, che ha come argomento proprio i cambiamenti climatici: “Stiamo cercando di imporre questa tematica come urgente e di mostrare come Wall Street stia traendo profitto da questa crisi”, ha spiegato ancora il portavoce Leah Hunt-Hendrix.

Flood Wall Street: New York

[blogo-gallery id=”157627″ photo=”1-12″ layout=”slider”]

Andrea S.

Messa in tasca la laurea in Comunicazione Politica alla Statale, ho iniziato a lavorare saltando da un posto all'altro nelle veci di giornalista, redattore, editor, web-editor, blogger: l'importante è che abbia a che fare con la parola scritta.

Published by
Andrea S.

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

57 minuti ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

2 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

9 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

11 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago