Categories: Clima

Google divorzia da ALEC perché negazionisti dei cambiamenti climatici

Eric Schmidt CEO di Google ha annunciato lunedì lo stop agli affari con ALEC American Exchange Consiglio legislativo, organizzazione conservatrice composta da aziende private e legislatori statali, poiché non condivide la posizione di quest’ultima sui cambiamenti climatici. Google oramai è impegnata sul fronte investimenti per le energie rinnovabili come eolico o fotovoltaico.

Ha detto Schmidt al programma NPR di Diane Rehm:

Tutti comprendono il cambiamento climatico sta avvenendo e le persone che vi si oppongono vogliono il male dei nostri figli e dei nostri nipoti tale da rendere il mondo un posto peggiore. Non dovrebbe essere così perché sanno di mentire.

Lisa Nelson, CEO di ALEC, ha risposto alla dichiarazione definendo la decisione sfortunata e dovuta:

alla pressione pubblica messa in atto da individui e organizzazioni di sinistra che volutamente confondono le prospettive della politica di libero mercato con la negazione dei cambiamenti climatici.

Secondo ALEC l’organizzazione è nel mirino da tempo nel mirino della sinistra già da qualche tempo. Infatti, spiegano subiscono pressioni che vanno a incidere direttamente sui partner del Council soggetti così a boicottaggi, campagne diffamatorie e altre tattiche a meno che non si dissociano. In realtà fa notare ALEC può sembrare una gran bella notizia che Google si dissoci a causa dell’atteggiamento scettico del Council per rispondere così alle sovvenzioni dei contribuenti nei progetti di energia rinnovabile, ma Google è comunque consumatore di energia senza pari.

Via | Think Progress, Us News

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Basta pareti sporche, arriva la pittura autopulente e che ti purifica anche l’aria di casa

Una nuova tecnologia con nanoparticelle di titanio promette di mantenere le pareti pulite e ridurre…

2 ore ago

L’elettrodomestico che hai sempre sognato ora lo porti a casa quasi gratis da Lidl: non credevo ai miei occhi

Il piccolo elettrodomestico che sta facendo impazzire gli appassionati di cucina arriva nei punti vendita…

3 ore ago

Auto, l’abitacolo è pieno di sostanze cancerogene che respiriamo: come proteggersi secondo l’esperta

Ritardanti di fiamma volatili nell'aria dei veicoli: i dati Duke University evidenziano rischi per la…

5 ore ago

Quelle piccole etichette che scarti in realtà nascondono un potenziale pazzesco: sono oro

Ce lo hanno ripetuto più e più volte: ogni singolo rifiuto che produciamo ha un…

12 ore ago

Balcone fiorito anche in inverno: tutte le piante che resistono anche al freddo

Un balcone fiorito anche d’inverno è possibile: scopri i fiori che resistono al freddo e…

14 ore ago

Il trucco geniale per decorare la tavola con semplici tovaglioli che non usi più: ti copieranno tutti

Bastano pochi minuti per trasformare un semplice tovagliolo in una piccola zucca decorativa perfetta come…

16 ore ago