L’IceRide giunta alla seconda edizione ha visto oggi la partecipazione in Italia di migliaia di ciclisti che chiedono più tutela per l’Artico. L’evento organizzato da Greenpeace è stato un successo con tante iniziative a Bologna, Catania, Ferrara, Genova, Milano Napoli, Palermo Perugia, Pescara, Rimini, Pisa, Salerno, Roma, Torino, Trieste.
La maggior parte degli Stati artici stanno spingendo al limite lo sfruttamento delle risorse che si trovano nel gelido Nord: dalle trivellazioni per l’estrazione del petrolio e del gas alla pesca industriale.
Greenpeace avanza sostanzialmente due richieste per la protezione dell’Artico, ovvero una azione urgente e decisa che contrasti i cambiamenti climatici e la protezione internazionale delle acque. Ciò vuol dire che nessuna attività industriale può essere ammessa. Ciò rappresenterebbe un passo fondamentale verso la direzione giusta per preservare una delle regioni più incontaminate del nostro Pianeta.
Foto | Greenpeace Italia @ Facebook Courtesy per Roma Lorenzo Moscia
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…