L’IceRide giunta alla seconda edizione ha visto oggi la partecipazione in Italia di migliaia di ciclisti che chiedono più tutela per l’Artico. L’evento organizzato da Greenpeace è stato un successo con tante iniziative a Bologna, Catania, Ferrara, Genova, Milano Napoli, Palermo Perugia, Pescara, Rimini, Pisa, Salerno, Roma, Torino, Trieste.
La maggior parte degli Stati artici stanno spingendo al limite lo sfruttamento delle risorse che si trovano nel gelido Nord: dalle trivellazioni per l’estrazione del petrolio e del gas alla pesca industriale.
Greenpeace avanza sostanzialmente due richieste per la protezione dell’Artico, ovvero una azione urgente e decisa che contrasti i cambiamenti climatici e la protezione internazionale delle acque. Ciò vuol dire che nessuna attività industriale può essere ammessa. Ciò rappresenterebbe un passo fondamentale verso la direzione giusta per preservare una delle regioni più incontaminate del nostro Pianeta.
Foto | Greenpeace Italia @ Facebook Courtesy per Roma Lorenzo Moscia
Un piccolo dettaglio nel cassetto della lavatrice può fare la differenza tra vestiti puliti e…
I condizionatori possono trasformarsi in rifugi per blatte e zanzare, creando rischi per la salute…
Si avvicina la fine dell'estate e un bel barbecue può concluderla festosamente: scopri l'offerta Lidl…
Eurospin: l'offerta è pazzesca. Corri per avere anche tu il prodotto che piace proprio a…
Lavoro: Amazon cerca personale in tutta Italia, e lo stipendio base offerto si aggira intorno…
Acquistare una casa al mare resta un sogno per molti, ma con l’aumento dei prezzi…