Categories: AnimaliScienza

Aids, scoperta l’origine del virus Hiv

Il virus Hiv ha quasi cent’anni e si è sviluppato a Kinshasa: è questa la sorprendente scoperta compiuta da un team di ricercatori delle università di Oxford e di Lovanio. Studiando le impronte della storia nei genomi odierni, i ricercatori hanno potuto ricostruire l’albero genealogico del virus, rintracciandone le radici. L’Hiv è una versione mutata del virus degli scimpanzé e il balzo dalle scimmie all’uomo sembra essere avvenuto negli anni Venti del Novecento, a Kinshasa, nel Congo belga.

A favorire la diffusione del virus – che sarebbe diventato endemico negli anni Ottanta – gli spostamenti resi più facili dai nuovi mezzi di trasporto, soprattutto i treni. Inoltre, la costruzione della nuova rete ferroviaria, portò a una concentrazione di operai e a uno squilibrio fra uomini e donne: il boom demografico e lo sviluppo di una prostituzione di massa furono le due principali cause della diffusione, insieme allo sviluppo delle cure mediche e all’utilizzo di siringhe infette.

Il salto dal mondo animale all’uomo avvenne con la trasmissione dalle scimmie (l’immunodeficienza è tuttora presente in molte comunità di primati) ai cacciatori che ne maneggiavano la carne nelle foreste. Dopo essersi diffuso nella Repubblica Democratica del Congo, il virus iniziò a diffondersi nei primi anni Ottanta, in primo luogo nelle comunità omosessuali e fra i tossicodipendenti di Stati Uniti ed Europa. Secondo le ultime stime, a quasi un secolo dall’origine del virus, sono 75 milioni le persone che hanno contratto l’Hiv. Boom demografico, miglioramento dei trasporti e passaggio da animale a uomo: sono molti i punti di contatto fra il virus HIV e l’ebola, come non hanno mancato di sottolineare i ricercatori impegnati nello studio.

Via | The Independent

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago