La prima cosa che si vede avvicinandosi alla citta’ universitaria di Columbia, Missouri e’ un vero e proprio ecomostro: un parcheggio di sette piani che costituisce l’edificio piu’ alto e voluminoso dell’ abitato.
Nonostante in citta’ ci fossero gia’ cinque parcheggi coperti per un totale di 1600 posti auto, l’amministrazione ha deciso di costruirne un altro. I costruttori avevano proposto una struttura da 300 posti, ma il sindaco si e’ evidentemente fatto prendere da smanie di grandezza ed ha deciso di puntare a settecento.
Il risultato e’ uno scatolone brutto e in gran parte vuoto, perche’ supera di gran lunga la domanda. La struttura e’ costata 21 milioni di dollari e il mutuo pesera’ sul bilancio della citta’ fino al 2034. In compenso c’e’ chi ha gia’ pensato di sfruttarne l’altezza per buttarsi giu’.
Tra l’altro il parcheggio e’ stato ultimato nel 2011, quando gia’ si facevano sentire gli effetti della crisi del 2008. Ormai e’ infatti dal 2009 che il traffico non cresce piu’negli USA, dopo avere avuto quattro decenni di incremento costante, segno che qualcosa e’ cambiato. Nonostante tutti i proclami della nuova abbondanza di gas e petrolio da fracking, il picco del petrolio convenzionale fa sentire i suoi effetti.
Lidl, tra le nuove promo del noto supermercato un accessorio che riscalda e consuma poco…
Trasforma le vecchie t-shirt in oggetti utili e di tendenza: dal riuso creativo nasce un…
17Segnali di allerta: cosa indicano le ultime osservazioni sull'Etna. La storia eruttiva dell'Etna e il…
Da semplici contenitori a vere creazioni di design: ecco come riutilizzare le scatolette di tonno…
La pizza è un’icona della tradizione gastronomica italiana, consumata quotidianamente da milioni di persone. Uno…
Quest’anno il ritorno all’ora solare sorprenderà molti: avverrà prima del solito e potrà causare piccoli…