Categories: news

Terra Madre 2014: i Teatri di Paglia raccontati dal suo inventore

Un teatro fatto di balle di paglia, dalla forma semicircolare, mutuata da quella dai teatri greci. Due livelli di spalti, quanto basta per creare eventi pop up, effimeri, in giro per le campagne di tutta Italia.

Iniziato per gioco undici anni, il teatro di paglia “inventato” da Nicholas Bawtree è diventato una rete di oltre 50 teatri di paglia diffusi su tutto il territorio nazionale:

Il teatro di paglia è nato per caso. Io sono nato e cresciuto in un agriturismo con dei cavalli e quindi la paglia era roba di tutti i giorni. Mentre accatastavo insieme ad altre persone la paglia, mi sono accorto che senza faticare troppo si veniva a creare una scala per arrivare in alto: in quei giorni avevo visto un signore che aveva creato un teatro greco nel bosco con dei sassi. A quel punto mi sono detto: perché non creare un teatro greco con questa forma archetipica semicircolare e con le balle di paglia?

Dopo diversi esperimenti “architettonici” Nicholas ha trovato una forma adatta alla rappresentazione ma ha iniziato a chiedersi che cosa potesse essere rappresentato in quel teatro primigenio. Dalla cerchia degli amici, il teatro di paglia è diventato una sperimentazione artistica in cui Nicholas fa una breve introduzione e consegna lo spettacolo nelle mani degli attori/spettatori. La regola è una soltanto: essere brevi. Non ci sono vincoli sui temi, se non la raccomandazione di superare le logiche molto televisive del dibattito e della competizione.

L’obiettivo è una condivisione di narrazioni, dal bambino che racconta la barzelletta alla professoressa di statistica che fa una lezione coinvolgendo il pubblico.

Le balle di paglia, fra l’altro, non sono certo una novità nel mondo dello storytelling. Nell’Italia contadina, fino al secondo dopoguerra, prima che nelle case degli italiani si diffondesse la televisione erano proprio le stalle, con il calore emanato dal bestiame e le comode balle di paglia il luogo in cui le famiglie si radunavano prima del sonno per raccontare le storie fantastiche tramandate dalla tradizione orale.

Nato nell’agriturismo Rendola Riding di Montevarchi (Ar), il fenomeno dei teatri di paglia è esploso nell’ultimo triennio e conta attualmente 52 sedi, tanto da suscitare l’interesse di Slow Food che ha deciso di ospitare un teatro di paglia all’interno del padiglione 1 di Salone del Gusto-Terra Madre.

Sul sito Teatro di Paglia tutte le informazioni per partecipare come “attore” o spettatore agli spettacoli.

Foto | Teatro di Paglia

Video | Davide Mazzocco

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

2 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

3 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

5 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

6 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

8 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

9 ore ago