Piume d’oca Moncler, hangout con Simone Pavesi LAV e Chiara Campione Greenpeace

[blogo-video provider_video_id=”zMxEPfxqwtg” provider=”youtube” title=”Moncler e oche spennate, Hangout con Chiara Campione di Greenpeace e Simone Pavesi di LAV” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=zMxEPfxqwtg”]

Hanno destato sdegno le immagini pubblicare dall’inchiesta di Report, #siamotuttioche, andata in onda domenica 2 novembre su RaiTre. Pensate che la Moncler, l’azienda nel mirino dell’inchiesta, è crollata ieri in Borsa mentre decine di centinaia di migliaia di proteste si sono levate dai social network.

Al centro dell’inchiesta le oche, spiumate vive. Ma ricordo che stessa sorte tocca ai conigli quando viene raccolto il pregiato pelo d’angora. La moda si nutre degli animali: scarpe in pelle, giacche, borse, bottoni, pellicce, piumini, lana e seta e la maggior parte dei capi di abbigliamento e degli accessori che indossiamo deriva da animali, pensiamo solo alle scarpe o alle borse.

Di tutto ciò e di altro ne ho discusso in hangout con Chiara Campione di Greenpeace e di Simone Pavesi di LAV. Entrami si occupano di moda per le rispettive associazioni, seguendo campagne importanti come Detox (Greenpeace) e Non lo sapevo (Lav).

Come il buon esito di queste due ultime campagne dimostra a fare la differenza verso le aziende è la consapevolezza dei consumatori: i clienti possono scegliere i capi di abbigliamento prodotti da aziende che tengano in debito conto sia il benessere animale, sia il corretto utilizzo delle sostanze chimiche.

Chiara Campione ci ha consigliato di controllare bene in etichetta che oltre a esserci scritto Made in Italy, sia indicato che quel prodotto è stato interamente confezionato in Italia; Simone pavesi ci ha spiegato, invece, che possiamo scegliere di indossare abbigliamento o accessori prodotti senza materie prime che derivano dagli animali. Nel caso delle giacche imbottite, o dei piumini per il letto scegliamo valide alternative in cotone biologico e imbottitura in poliestere derivata da plastiche riciclate. E’ tutto scritto in etichetta.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

16 minuti ago

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

9 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

11 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

12 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

14 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

15 ore ago