Lei è nonna Concetta (in alto nel video) e per la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti 2014 (SEER 2014) dedicata quest’anno alla lotta allo spreco alimentare, ci svela un paio di ricette veramente interessanti per riciclare gli avanzi in cucina. La pasta che resta nelle buste può essere spezzata per comporre la “pasta del monaco” mentre se la pasta avanza dal pranzo già cotta la si riscaldata con passata di pomodoro e pane duro diventa una splendida zuppa, detta pancotto, perfetta per le fredde sere invernali.
La sapienza dei nostri nonni, in fatto di lotta allo spreco alimentare era proverbiale: in passato gettare via il cibo era considerato un peccato mortale perché il cibo era poco e non solo andava diviso ma anche era importante non sprecarlo.
L’idea di coinvolgere i nonni, gli anziani, nelle ricette di riciclo degli avanzi di cucina è del gruppo Positivo Si Cambiache invita tutti gli internauti a partecipare alla sfida: creare una ecoRicetta in cui vi sia almenti un ingrediente derivato da un avanzo. Poi bisogna scrivere gli ingredienti e spiegare la ricetta condividendo o un video o la foto della preparazione sulla pagina del gruppo facebook usando gli hastag #nunsijettalumangià e ?#?serr14?.
Tra le proposte giunte anche le ricette di nonna Teresa che racconta come non gettare via il pane vecchio di uno o due giorni con la preparazione di uno squisito dolce.
Voi avete ricette da suggerire per non gettare via il cibo?
Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…
Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…