Categories: news

Pannelli solari da record in Australia

La grande sfida delle rinnovabili è tutta nel potenziamento dell’efficienza e la notizia che arriva dall’Australia lascia credere che molto si possa ancora fare perché le fonti rinnovabili diventino competitive con le fossili. I ricercatori dell’Australian Center for Advanced Photovoltaics dell’University of New South Wales di Sydney sono riusciti a ottenere un’efficienza di conversione del 40,4% usando cellule solari “normali” e già disponibili in commercio contestualmente a specchi e filtri che riducono la dispersione energetica migliorando le performance.

Il risultato ottenuto dai ricercatori di Sydney è stato confermato da una verifica indipendente condotta dallo statunitense National Renewable Energy Laboratory. Per i pannelli solari si tratta di un vero e proprio primato visto che finora le performance più elevate consentivano di convertire circa il 36% della luce solare ricevuta.

Il sistema funziona con tre pannelli solari montati per catturare energia da differenti lunghezze d’onda, un quarto riceve la luce che andrebbe dispersa grazie a uno specchio. Il prossimo step sarà cercare di raggiungere il 42% ovverosia circa la metà del massimo teorico che è stato quantificato nell’86%. Insomma i potenziali di miglioramento sono, in linea teorica, ampissimi, ma toccherà alla politica fare invertire la tendenza che ha fatto dell’Australia uno dei fanalini di coda nell’utilizzo delle fonti rinnovabili: il governo conservatore sta tentando di ridurre l’obiettivo del 20% di energie rinnovabili fissato dal precedente governo laburista. Non esattamente il miglior modo di cominciare.

Via | Australian Business Insider

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

I pesci che portiamo in tavola sono pieni di PFAS: fino a 12 volte oltre i limiti, l’inchiesta choc

Secondo un'inchiesta europea, i pesci dei nostri fiumi sono contaminati da PFAS oltre i limiti…

40 minuti ago

Dove buttare l’olio della scatoletta di tonno, il trucco che (quasi) nessuno conosce

Sai dove si butta l'olio della scatoletta di tonno? Scopri il trucco che quasi nessuno…

3 ore ago

Il modo migliore per conservare le banane: resteranno fresche anche 2 settimane

Come conservare al meglio le banane senza rischiare? Questo è il metodo migliore: resteranno buone…

5 ore ago

Lidl sorprende ancora con una maxi offerta: i prodotti Parkside a prezzo scontato, rinnova il tuo angolo fai-da-te

Lidl lancia sconti sui prodotti Parkside: trapani, avvitatori e utensili per il fai da te…

7 ore ago

Ci pulisci la casa e costa poco più di 10 euro: la soluzione Lidl, basta stracci e mocio

Piccolo, economico e potentissimo: la spazzola elettrica Silvercrest in offerta da Lidl è l’aiuto perfetto…

8 ore ago

Non bastavano i tappi, ora arriva anche la tassa sulle bottiglie: nuova mazzata

Dopo sei anni di rinvii, le tasse su plastica monouso e bevande zuccherate slittano di…

10 ore ago