
Gli scoiattoli non vivono solo nelle foreste, perche’ si sono adattati abbastanza bene anche agli ambienti urbani di molte citta’ in Europa e in America. Negli USA non vivono solo nei parchi, ma anche sugli alberi delle vie centrali, come nel caso dell’esemplare fotografato in Main Street a Memphis, Tennessee (vedi in in fondo).
E’ bene tenere le debite distanze da questi graziosi e simpatici animaletti, perche’ secondo il CDC di Atlanta lo scoiattolo e’ un pericoloso vettore di almeno sei malattie infettive:
- Febbre da zecca del Colorado: trasmessa dalle zecche ai roditori, produce alterazioni ematologiche;
- Encefalite di La Crosse : virus scoperto nel 1965, colpisce soprattutto i minori di 16 anni nelle regioni degli Appalchi e del Mid West;
- Malattia di Lyme : batterio trasmesso dalle zecche ai roditori; e’ tra le malattie infettive a piu rapida diffusione negli USA;
- Virus di Powassan: trasmesso dalle zecche ai roditori;
- Tifo selvatico: questo batterio viene trasmesso dalle pulci che infestano frequentemente gli scoiattoli;
- Virus del Nilo occidentale: questo virus che ha causato quasi 300 morti negli USA nel 2012 viene in primo luogo trasmesso dalle zanzare e dagli animali con cui vengono in contatto, uccelli e roditori.
Inoltre gli scoiattoli, come tutti i roditori, hanno robusti incisivi che possono causare ferite dolorose.