NEW YORK, NY - DECEMBER 19: A styrofoam take-out container is viewed in a trash can on December 19, 2013 in New York City. New York's City Council will vote Thursday on a bill that would see expanded polystyrene (EPS), or styrofoam, either banned or added to the city's curbside recycling program. The current version of the bill would give the city's sanitation commissioner until Jan. 1, 2015 to decide whether plastic foam is recyclable. The proposed ban has been met with resistance from the American Chemistry Council and Dart Container among other groups. (Photo by Spencer Platt/Getty Images)
Secondo un bilancio stilato da WAS, il think tank sui rifiuti e sul riciclo di Althesys, i grandi pranzi e le tavole imbandite degli italiani per il Natale hanno avuto come effetto collaterale la produzione di 33 mila tonnellate di rifiuti pari a un valore di 3 milioni di euro. Hanno calcolato, inoltre, che questo costo è pari a 10 volte la spesa annua che viene fatta dal Comune di Roma per l’acquisto di medicinali e materiale sanitario che viene distribuito agli anziani. Dunque, l’invito che viene rivolto a tutti è di iniziare a riciclare in maniera corretta il cibo avanzato perché rappresenta una ricchezza sprecata.
Alessandro Marangoni Ad di Althesys spiega:
La raccolta differenziata rappresenta una delle grandi sfide del futuro, non solo in termini ambientali ma anche sotto il profilo economico.
Il riciclo dei rifiuti, in genere, è un serbatoio di ricchezza, tanti che il comparto italiano del riciclo fattura circa 20 miliardi di euro e ci ricorda Althesys che il 3 per cento dell’energia consumata ogni anno è legata allo spreco degli scarti alimentari e che con la stessa energia si possono scaldare e illuminare le case di oltre un milione e mezzo di italiani.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…