Natale 2014, spesi 4,1 miliardi per cibo e regali

È di 4,1 miliardi di euro la cifra spesa dagli italiani durante le festività di fine anno per imbandire le tavole e per scambiarsi i regali. Secondo una ricerca condotta da Coldiretti/Ixè, la percentuale della spesa riservata al cibo è stata del 35%, mentre quella per i regali si è fermata al 25%. Insomma quasi 1,5 miliardi sono finiti alle imprese alimentari che vedono nel Natale il picco degli acquisti. In un comunicato diffuso in questi giorni, Coldiretti ha voluto rivolgere un plauso ai carabinieri dei Nas e dei Nac che negli scorsi giorni hanno sequestrato oltre 60 tonnellate di alimenti, tra cui dolciumi, pesce e altri prodotti avariati, contraffatti e rischiosi per la salute che avrebbero rischiato di mettere in pericolo la salute degli italiani.

A differenza di quanto era avvenuto negli anni passati, anche in epoca di crisi, questo Natale la spesa nel settore agroalimentare ha superato per la prima volta quella per i regali. L’aumento in percentuale è del 10%, un vero e proprio spostamento dalle spese voluttuarie a quelle obbligate.

Non si rinuncia a un pranzo o a una cena degni della tradizione, ma il cibo diventa, sempre di più, un regalo facendo registrare un vero e proprio boom del settore enogastronomico. I regali eno-gastronomici sono fra i preferiti dagli italiani e tutelano chi offre il regalo dai rischi del “riciclo”. Anche negli stessi mercatini natalizi, crescono i banchetti e i gazebo nei quali si offrono specialità, piatti tipici, mieli, composte, dolci e altri prodotti trasformati.

Via | Coldiretti

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago