
Per il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, che ha abbracciato la filosofia del riciclo dei rifiuti nel suo comune un impianto della Vedelago, non ci sono dubbi:
Il fallimento di una società non significa il fallimento di un progetto né di un impianto. Senza contare che quello a cui puntiamo noi è la realizzazione della prima fase del modello, vale a dire la piattaforma per l’indifferenziato che non implica ci sia poi necessariamente, a valle, la seconda fase, quella mirata alla produzione di “materia prima secondaria” che abbia un suo mercato.
Insomma, il messaggio è: è fallita la società che gestiva Vedelago non il modello Vedelago. Vedelago è a Treviso e il sistema di riciclo era gestito da Carla Poli che aveva messo su un’azienda con dipendenti e macchinari.
Ma perché ci si scandalizza tanto questo fallimento? Perché era il sogno grillino della gestione corretta dei rifiuti che si basa sul riciclo. Siamo a Parma e la campagna elettorale del sindaco di Pizzarotti si basava proprio sull’efficienza del sistema di riciclo Vedelago contro la costruzione di un nuovo inceneritore. Come sia andata poi la storia l’abbiamo saputo: l’inceneritore ha iniziato a bruciare e Vedelago è fallito. Oggi c’è una nuova società, la Punto Riciclo srl.
Spiega Nicola Dall’Olio capogruppo Pd in Consiglio Comunale a Parma:
Quello che semmai insegna la vicenda di Vedelago è che di fronte a questioni complesse i miracoli, ovvero le soluzioni facili, uniche ed immediate, non esistono. La transizione verso un’economia circolare capace di riutilizzare quasi tutta la materia che processa e di superare l’incenerimento non è una cosa che s’improvvisa e che si fa dalla sera alla mattina. E non è certo attraverso una singola tecnologia impiantistica che la si può attuare. E’ appunto una transizione, qualcosa che richiede tempo, investimenti, sviluppo tecnologico, miglioramenti organizzativi e gestionali, cambi di stili di vita, di modalità di produzione e di consumo. Quello che sempre abbiamo sostenuto fin dai tempi delle primarie per il Comune di Parma.
Via | Rosso Parma, Quotidiano La città
Foto | Punto riciclo @ facebook