Categories: news

Brescia, tre arresti per disastro ambientale

Tre dirigenti di due aziende del bresciano specializzate nel noleggio di panni tecnici per pulizie industriali sono stati arrestati con le accuse di traffico illecito di rifiuti e disastro ambientale.

Le tre persone alle quali sono state applicate le misure cautelari sono l’amministratore di fatto e l’amministratore unico di una spa con sede legale e insediamento produttivo a Dello e l’amministratore unico di in una srl con sede a Ospitaletto.

Il triplice arresto è il frutto di una complessa e laboriosa attività di indagine del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Brescia sotto il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica.

I tre dirigenti fornivano i panni alle aziende, li ritiravano per il lavaggio e li riconsegnavano per il nuovo impiego: secondo quanto accertato dagli inquirenti, i panni speciali non subivano i necessari trattamenti di eliminazione dei residui industriali previsti dalle normative, prima dei successivi utilizzi. Operando in contrasto alle normative, gli indagati non garantivano la tracciabilità dei panni, non rispettavano le norme sul trasporto di prodotti pericolosi, violavano le norme di sicurezza sui luoghi di lavoro e non rispettavano le regole che impongono il lavaggio dei panni tecnici nei locali del soggetto che ne effettua il noleggio.

Secondo quanto accertato erano altre aziende esterne, anche non autorizzate, a effettuare i lavaggi. A Dello sarebbero avvenuti anche sversamenti di sostanze liquide pericolose e sarebbe proprio l’inquinamento del sottosuolo e delle falde acquifere a configurare il reato di disastro ambientale per i tre amministratori delle aziende bresciane.

Il sindaco di Dello, Ettore Monaco, si è detto particolarmente turbato, anche perché lo stesso comune, nel 2010, fu interessato da un grave caso di inquinamento da trielina nella zona artigianale del Ponte Rosso. I valori riscontrati all’epoca dell’incidente nella prima falda furono 23mila volte superiori ai limiti di legge.

Via | Brescia Oggi

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

2 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

4 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

6 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

7 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

9 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

12 ore ago