Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Limone Piemonte, la stazione sciistica della mobilità dolce

Da alcuni anni Limone Piemonte è entrata a far parte dell’esclusivo club delle Alpine Pearls. Il paese della provincia di Cuneo al confine con la Francia è un luogo unico, con paesaggi di alta montagna a pochi chilometri dal mare, un caratteristico centro storico pedonale con vie lastricate in pietra e numerosi locali dove degustare le specialità regionali e i piatti tipici della cultura occitana.

Limone Piemonte è una delle poche località italiane collegate con la rete ferroviaria nazionale, in piena sintonia con la filosofia con Alpine Pearls, il consorzio internazionale che premia le località che scelgono di puntare su un turismo sostenibile in mobilità dolce.

Coerentemente con questa politica eco friendly, Limone Piemonte ha deciso di applicare forti sconti sull’acquisto degli ski pass a chi presenta il biglietto ferroviario: 25 euro nel week end e soltanto 15 euro dal lunedì al venerdì.

Limone è raggiungibile in treno con frequenza oraria da Cuneo e da Torino (con cambio a Fossano o a Cuneo) e dalla Liguria, con 4 treni al giorno da e per Ventimiglia. In più, fino a domenica 8 marzo, sono stati introdotti due treni speciali neve Taggia-Ventimiglia-Limone (Taggia 6.40 – Ventimiglia 7.08 – Limone 9.02 e ritorno Limone 17.15 – Ventimiglia 19.08 – Taggia 19.35).

La tradizione sciistica di Limone Piemonte è ultracentenaria e la stazione cuneese, grazie all’associazione SportABILI Onlus organizza a Limone Piemonte attività di sci da discesa per persone diversamente abili presso gli impianti di Limone 1400 con sconti sugli skipass e sulle tariffe dei maestri.

Via | Comunicato stampa

Foto | Ufficio stampa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Non li metti più? Allora è il tuo giorno fortunato: i tuoi vecchi anelli così saranno unici

Ricordi nascosti nei cassetti diventano nuove idee creative: i vecchi anelli di bigiotteria trovano una…

2 ore ago

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

11 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

12 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

14 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

15 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

17 ore ago