Categories: news

M’illumino di Meno 2015: tutto sulla giornata del risparmio energetico

M’illumino di Meno, la più grande campagna radiofonica italiana di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici ideata nel 2005 da Caterpillar, torna per l’undicesima volta domani, venerdì 13 febbraio 2013.

Obiettivo della campagna che si avvale dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Presidenza della Repubblica, nonché delle adesioni di Senato e Camera dei Deputati, è comunicare le buone pratiche del risparmio energetico alla cittadinanza, alle istituzioni e a comuni, associazioni, scuole, aziende.

Come si partecipa? Ognuno di noi può farlo spegnendo le luci di casa, disattivando gli elettrodomestici in stand by, staccando la spina del caricabatterie, evitando di utilizzare elettrodomestici ad alto consumo come lavatrici, aspirapolvere, phon, lavastoviglie… Gli enti e gli esercizi pubblici faranno la loro parte spegnendo l’illuminazione di monumenti, piazze, vetrine, uffici, aule. Il “silenzio energetico” di M’illumino di Meno si è diffuso viralmente dando vita a molte iniziative a tema, dalla visita al museo con l’illuminazione naturale all’allenamento a lume di candela di una squadra di volley.

Il focus dell’edizione 2015 è dedicato alle scuole di ogni ordine e grado alle quali è chiesto un contributo in termini di risparmio energetico e di divulgazione delle buone pratiche presso studenti e allievi. Comuni, associazioni, scuole, aziende, negozi e singoli cittadini sono invitati a inviare la propria adesione scrivendo a millumino@rai.it o sul blog di Caterpillar, illustrando sinteticamente le buone pratiche che vengono utilizzate durante tutto l’anno ed esplicitando come si intende partecipare alla grande festa del Risparmio Energetico il 13 febbraio 2015.

Via | Caterpillar

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

2 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

4 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

5 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

7 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

8 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

10 ore ago