Categories: news

Italia terza “potenza” mondiale nel fotovoltaico

[blogo-video provider_video_id=”0rkVLe9QRSc” provider=”youtube” title=”Documentario Canale Italia per CMD Energie Rinnovabili, il grande fotovoltaico italiano part .I” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=0rkVLe9QRSc”]

Dopo Germania e Cina c’è l’Italia. Secondo un’indagine condotta da Anie Rinnovabili, il nostro Paese è la terza “potenza” mondiale nel settore del fotovoltaico per numero di impianti installati. Secondo i dati che fanno riferimento alla fine del 2014, nella Penisola sono installati 648.183 impianti, vale a dire il 15% del totale mondiale, un parco energetico capace di produrre una potenza complessiva di 18.325 megawatt, superiore a quella generata dagli impianti fotovoltaici di nazioni come gli Stati Uniti o il Giappone.

Il report di Anie Rinnovabili evidenzia come siano stati gli impianti del settore residenziale a farla da padrone nel corso del 2014: l’incrocio fra i dati degli impianti installati (50.571) e il valore della potenza implementata (385 megawatt) dimostra come in Italia il mercato sia ormai maturo e indipendente dai meccanismi incentivanti.

Alla fine del 2013 c’era stato un calo del fatturato del 70% rispetto all’anno precedente, per cui la ripresa del 2014 è stata tanto repentina quanto sorprendente: lo scorso anno si è raggiunta la massima potenza installata, pari a 123,6 megawatt di picco. A credere nel fotovoltaico sono soprattutto le famiglie e le piccole medie e imprese e i fattori che favoriscono un ulteriore sviluppo della rete sono la proroga della detrazione fiscale del 50% fino al 31 dicembre 2015 e la diminuzione del 75% delle spese da sostenere. Il mercato italiano, insomma, “va oltre i meccanismi incentivanti e che si sviluppa in maniera costante e continua” come ha sottolineato il presidente di Anie Rinnovabili Emilio Cremona.

Via | Ansa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Rinnovare la camera da letto a settembre: piccoli accorgimenti per dormire meglio

Camera da letto, organizzarla al meglio può fare la differenza tra un riposo ristoratore e…

6 ore ago

Roma, chiude uno dei capolavori più visitati della Capitale: “Troppi visitatori”

Uno dei capolavori più visitati della città di Roma chiude: troppi visitatori, scatta l'allarme. Cosa…

8 ore ago

Come trasformare oggetti inutili in una dama bellissima: 4 progetti semplici che i tuoi bimbi ameranno

Crea una dama bellissima con materiali riciclati, è perfetta per i tuoi bambini e si…

9 ore ago

Caffè avanzato? Non limitarti a riscaldarlo: ecco 8 gustose idee anti spreco in cucina

Una tazzina dimenticata sul tavolo o un caffè in più nella moka non vanno mai…

11 ore ago

Uova, ecco cosa rischi se li mangi spesso: il nuovo studio rivoluziona tutto

Le uova non aumentano il colesterolo cattivo: una ricerca australiana mostra che il vero pericolo…

12 ore ago

Capelli rovinati dal sole, il mio parrucchiere mi ha svelato come farli tornare lucidi e sani quasi a costo zero

Come far tornare i capelli sani e lucidi quasi a costo zero dopo l'estate: cosa…

14 ore ago