Categories: Biciclette

Bike Days 2015, a Torino nove giorni di eventi dedicati alla bici

Da sabato 30 maggio a domenica 7 giugno si svolgeranno a Torino i Bike Days, nove giorni in cui Torino, Capitale europea dello sport 2015, sarà al centro di numerosi eventi legati al mondo della bicicletta, tra sport, mobilità nuova e cicloturismo. A promuovere i Bike Days saranno due associazioni torinesi: associazione Bike Pride Fiab Torino, che da 5 anni porta in strada migliaia di ciclisti con l’omonima parata, e Verticalife organizzatrice della quarta edizione della gara di mountain bike cittadina Torino Vertical Bike.

Il culmine della manifestazione sarà il weekend di sabato 6 e domenica 7 giugno con due giorni di festival dedicati alle due ruote con eventi e stand informativi in Piazza Vittorio Veneto: sabato 6 giugno, saranno presenti workshop tematici e domenica 7 giugno, ci sarà la partenza alle 9 la quarta edizione della Torino Vertical Bike 2015 e alle 15.30 della VI edizione della parata Bike Pride, la pedalata di 12 km aperta e accessibile a tutti.

Ma, come detto in precedenza, già dal 30 maggio il capoluogo piemontese sarà al centro di eventi legati alla bicicletta. Fra questi, Explorando, il tour in bicicletta lungo il Canale Cavour da Torino a Milano, dal 30 maggio al 2 giugno, organizzato dal Parco regionale del Po e delle colline torinesi.

Il 30 maggio, partirà dall’estremità veneziana il Vento Bici Tour con tappa a Valenza il 5 giugno, a Casale Monferrato il 6 giugno e arrivo a Torino il 7 giugno.

Il 31 maggio, partirà da Torino la tappa finale del Giro d’Italia che raggiungerà Milano.

Lunedì 1 giugno, passerà da Torino The Sun Trip, il tour da Chambery a Milano con bici solari.

Sabato 6 giugno si festeggerà il quinto compleanno di ToBike, il servizio torinese di bike sharing.

Sabato 6 giugno sarà dedicato a incontri e workshop tematici per riflettere sul cicloturismo in Italia e in Europa con la partecipazione di esperti del settore e di rappresentanti delle Amministrazioni locali.

Via | Bike Pride

Foto | Davide Mazzocco

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago