Categories: Biciclette

Bike Days 2015, a Torino nove giorni di eventi dedicati alla bici

Da sabato 30 maggio a domenica 7 giugno si svolgeranno a Torino i Bike Days, nove giorni in cui Torino, Capitale europea dello sport 2015, sarà al centro di numerosi eventi legati al mondo della bicicletta, tra sport, mobilità nuova e cicloturismo. A promuovere i Bike Days saranno due associazioni torinesi: associazione Bike Pride Fiab Torino, che da 5 anni porta in strada migliaia di ciclisti con l’omonima parata, e Verticalife organizzatrice della quarta edizione della gara di mountain bike cittadina Torino Vertical Bike.

Il culmine della manifestazione sarà il weekend di sabato 6 e domenica 7 giugno con due giorni di festival dedicati alle due ruote con eventi e stand informativi in Piazza Vittorio Veneto: sabato 6 giugno, saranno presenti workshop tematici e domenica 7 giugno, ci sarà la partenza alle 9 la quarta edizione della Torino Vertical Bike 2015 e alle 15.30 della VI edizione della parata Bike Pride, la pedalata di 12 km aperta e accessibile a tutti.

Ma, come detto in precedenza, già dal 30 maggio il capoluogo piemontese sarà al centro di eventi legati alla bicicletta. Fra questi, Explorando, il tour in bicicletta lungo il Canale Cavour da Torino a Milano, dal 30 maggio al 2 giugno, organizzato dal Parco regionale del Po e delle colline torinesi.

Il 30 maggio, partirà dall’estremità veneziana il Vento Bici Tour con tappa a Valenza il 5 giugno, a Casale Monferrato il 6 giugno e arrivo a Torino il 7 giugno.

Il 31 maggio, partirà da Torino la tappa finale del Giro d’Italia che raggiungerà Milano.

Lunedì 1 giugno, passerà da Torino The Sun Trip, il tour da Chambery a Milano con bici solari.

Sabato 6 giugno si festeggerà il quinto compleanno di ToBike, il servizio torinese di bike sharing.

Sabato 6 giugno sarà dedicato a incontri e workshop tematici per riflettere sul cicloturismo in Italia e in Europa con la partecipazione di esperti del settore e di rappresentanti delle Amministrazioni locali.

Via | Bike Pride

Foto | Davide Mazzocco

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

11 minuti ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

2 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

3 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

5 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

8 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

9 ore ago