Categories: Cronaca ambientale

Anomalia al reattore nucleare di Flamanville, Francia

È stata annunciata un’anomalia tecnica nel reattore Epr di Flamanville, in Normandia (Francia). A darne notizia è l’autorità per la sicurezza nucleare francese, che ha spiegato come le anomalie riguardano la composizione dell’acciaio di determinate porzioni del coperchio e del fondo del serbatoio.

La stessa centrale aveva avuto dei problemi nel novembre scorso, quando erano stati annunciati degli inconvenienti tecnici sul coperchio del serbatoio. La centrale è di nuovissima concezione, visto che la sua costruzione è iniziata nel 2007 e dovrebbe essere portata a termine entro il 2017.

Ad accorgersi del problema sono stati i tecnici di due aziende responsabili del cantiere, nel corso di una verifica di routine. La nota delle due azienda spiega che “uno dei parametri non era rispettato in una zona, che presentava una concentrazione di carbonio più elevata della media”. Di conseguenza, è stata disposta una serie di controlli, i cui risultati non arriveranno prima di ottobre.

Non per questo i lavori verranno fermati, visti anche i ritardi che si sono susseguiti col passare del tempo: inizialmente la conclusione dei lavori era prevista per il 2012. Il reattore Epr utilizza una tecnologia nucleare di terza generazione, che dovrebbe consentire una produzione di energia più efficiente; un omologo è in costruzione anche in Finlandia, ma anche in quel caso si sono registrati numerosi ritardi e problemi.

Andrea S.

Messa in tasca la laurea in Comunicazione Politica alla Statale, ho iniziato a lavorare saltando da un posto all'altro nelle veci di giornalista, redattore, editor, web-editor, blogger: l'importante è che abbia a che fare con la parola scritta.

Published by
Andrea S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago