Categories: Alimentazione

Expo 2015, Birra Moretti a km zero e prodotta con energia solare

Birra Moretti è l’Official Beer Partner di Expo Milano 2015 e in occasione dell’evento che aprirà i battenti fra due giorni ha deciso di puntare sulla sostenibilità, realizzando Moretti Baffo d’Oro, una birra a km zero e interamente prodotta con energia rinnovabile derivante da pannelli solari.

Con 346 milioni di bottiglie vendute in 40 paesi e ben 104 premi alla qualità vinti negli ultimi 10 anni, la birra bergamasca di Comun Nuovo rappresenterà l’Italia nel suo settore e lo farà attraverso una filiera sostenibile, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Sul tetto dello stabilimento produttivo di Comun Nuovo – il più grande birrificio italiano – sono stati installati 3984 pannelli fotovoltaici che generano 1,1GWh di elettricità all’anno contribuendo a una riduzione di oltre 447 tonnellate di emissioni di anidride carbonica. Oltre all’impianto a energia solare, lo stabilimento ha realizzato un impianto di razionalizzazione che permette di riutilizzare le acque di raffreddamento riducendo del 40% i consumi idrici del birrificio con un risparmio equivalente a circa 960 milioni di litri all’anno.

Inoltre, in virtù della breve distanza fra Comun Nuovo e Rho, la birra sarà distribuita in tempi rapidissimi, secondo una logica a km zero e, soprattutto, con una ricaduta positiva sulla qualità del prodotto.

Oltre alla Baffo d’Oro, Moretti sarà presente con altre 10 birre, tutte prodotte con malto 100% italiano e ingredienti di eccellenza. Una promozione nella quale rivestirà una parte importante l’educazione delle nuove generazioni a un consumo consapevole, come dimostra la landing page del sito di Birra Moretti nel quale, per avere accesso ai contenuti, occorre inserire la propria data di nascita. Se non si ha l’età giusta bisogna tornare quando saranno cresciuti i baffi!

Via | Birra Moretti

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago