Categories: Alimentazione

Expo 2015, Birra Moretti a km zero e prodotta con energia solare

Birra Moretti è l’Official Beer Partner di Expo Milano 2015 e in occasione dell’evento che aprirà i battenti fra due giorni ha deciso di puntare sulla sostenibilità, realizzando Moretti Baffo d’Oro, una birra a km zero e interamente prodotta con energia rinnovabile derivante da pannelli solari.

Con 346 milioni di bottiglie vendute in 40 paesi e ben 104 premi alla qualità vinti negli ultimi 10 anni, la birra bergamasca di Comun Nuovo rappresenterà l’Italia nel suo settore e lo farà attraverso una filiera sostenibile, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Sul tetto dello stabilimento produttivo di Comun Nuovo – il più grande birrificio italiano – sono stati installati 3984 pannelli fotovoltaici che generano 1,1GWh di elettricità all’anno contribuendo a una riduzione di oltre 447 tonnellate di emissioni di anidride carbonica. Oltre all’impianto a energia solare, lo stabilimento ha realizzato un impianto di razionalizzazione che permette di riutilizzare le acque di raffreddamento riducendo del 40% i consumi idrici del birrificio con un risparmio equivalente a circa 960 milioni di litri all’anno.

Inoltre, in virtù della breve distanza fra Comun Nuovo e Rho, la birra sarà distribuita in tempi rapidissimi, secondo una logica a km zero e, soprattutto, con una ricaduta positiva sulla qualità del prodotto.

Oltre alla Baffo d’Oro, Moretti sarà presente con altre 10 birre, tutte prodotte con malto 100% italiano e ingredienti di eccellenza. Una promozione nella quale rivestirà una parte importante l’educazione delle nuove generazioni a un consumo consapevole, come dimostra la landing page del sito di Birra Moretti nel quale, per avere accesso ai contenuti, occorre inserire la propria data di nascita. Se non si ha l’età giusta bisogna tornare quando saranno cresciuti i baffi!

Via | Birra Moretti

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Tutti abbiamo sempre sbagliato a smaltirli: è pericolosissimo, rischi una multa salata

Dall’uso eccessivo di medicinali sintetici alla contaminazione di acqua e suolo: perché scegliere con attenzione…

8 ore ago

Il metodo con le bottiglie che rivoluziona il riciclo: lo ignorano tutti ma è un vero colpo di genio

Un’idea semplice trasforma le bottiglie di vetro in vasi con irrigazione continua: un trucco sostenibile,…

10 ore ago

Viaggi gratis con il tuo cane, hai ancora tempo fino a settembre: l’incredibile promozione per le vacanze in treno

Cani ammessi a bordo senza costi aggiuntivi e senza trasportino: l'estate 2025 sarà più semplice…

11 ore ago

Eurospin, svelato il segreto sulla frutta: nessuno immaginava da dove arrivasse davvero

La frutta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…

13 ore ago

West Nile, cresce la paura: c’è un nuovo rischio, anche in casa, puoi difenderti solo così

Il virus West Nile trasmesso dalle zanzare è sempre più presente anche in Italia. Con…

14 ore ago

Pasta del supermercato, non comprarla mai se vedi questo sulla confezione: gli esperti mettono in guardia

Tra etichette ingannevoli e grani di dubbia provenienza, scegliere spaghetti di qualità è sempre più…

16 ore ago